Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Assemblea generale SSR.CORSI 2023
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • News
  • Eventi
  • Rubriche
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa
  • Community
  • Sondaggi / Quiz
Diventa socio CORSI

Diventa socio CORSI e insieme contribuiamo a costruire un servizio pubblico di qualità, per tutti.

Scopri di più

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. News

News

cerca per termini
  • - Qualsiasi -
  • ASSEMBLEA
  • ASSEMBLEA 2023
  • BANDO
  • CAFÈCORSI
  • CANONE
  • CCR
  • COLLABORAZIONE
  • COMUNICATO STAMPA
  • CONVEGNO ITALOFONIA 2022
  • CORRIERE DEGLI ITALIANI
  • COVID-19
  • CP
  • CR
  • DA RIVEDERE
  • ESTERO
  • EVENTO
  • GENDER
  • GIOVANI
  • GRIGIONI ITALIANO
  • INTERVISTA
  • ITALIANO
  • LA CORSI SIAMO NOI
  • LAGIOVENTÙDIBATTE
  • MEDIATORE
  • NEWS DAL COMITATO
  • NO BILLAG
  • OPINIONI
  • OSI
  • PERSONAGGI
  • PILLOLE
  • PROGRAMMI
  • PUBLIC VALUE
  • QUIZ
  • RETE DUE
  • RETE TRE
  • RETE TRE
  • RETE UNO
  • RSI
  • SEGRETARIATO
  • SERVIZIO PUBBLICO
  • SOCI
  • SONDAGGIO
  • SONDAGGIO
  • SOSTEGNO
  • SRG SSR
  • SSR
  • SVIZZERA
  • TECHE
  • TICINO
  • VENITE CON NOI
21 Marzo 2023
studio radio rsi Besso

Via libera alla Città della musica a Besso

21 Marzo 2023

"I giovani quest'anno dibatteranno anche sulla proposta di riduzione del canone"

17 Marzo 2023

“Da inviato lavori moltissimo sulle emozioni, sei immerso in un’esperienza a tutto tondo”

10 Marzo 2023

News dal Comitato - Le novità dell'assemblea 2023 e i conti 2022

09 Marzo 2023

La settima edizione del premio Ermiza

07 Marzo 2023

"Nei dibattiti preelettorali vogliamo evitare il 'politichese'"

24 Febbraio 2023

La coesione nazionale RSI testata dal Consiglio del pubblico

21 Febbraio 2023

Champions League e Olimpiadi sulle reti della SSR

21 Febbraio 2023

Le foto dell'evento "Chicche e delizie dal territorio e dagli Archivi RSI"

13 Febbraio 2023
Seidisera RSI

Il Consiglio del pubblico torna su "Seidisera"

09 Febbraio 2023

“Non mi sono mai annoiata e la passione è ancora quella dell’inizio”

05 Febbraio 2023
Bruno Bergomi e Federico Jolli

"Negli Archivi RSI c’è una quantità impressionante di prodotti legati alla nostra realtà: una miniera d'oro"

26 Gennaio 2023
Tom Alemanno e Luca Crivelli

“Abbiamo scoperto e raccontato storie, luoghi e persone speciali, a due passi da casa”

26 Gennaio 2023
Comitato SSR.CORSI

Dall'assemblea a Montebello festival: le decisioni del Comitato

20 Gennaio 2023
Alessandra Bonzi, Rachele Bianchi Porro

Pro e contro de "Le Disordinarie"

12 Gennaio 2023

RSI e sport: partecipa al sondaggio e vinci

12 Gennaio 2023

Le trasmissioni sul territorio: un'offerta che piace

10 Gennaio 2023
2023

Il 2023, un anno ricco di novità

22 Dicembre 2022

Buone Feste dal Segretariato CORSI

22 Dicembre 2022
Il 2022 della CORSI

Un saluto al 2022, un anno intenso per la CORSI

22 Dicembre 2022
Luigi Pedrazzini

Auguri dal presidente ai soci CORSI

16 Dicembre 2022

Da CORSI a SSR Svizzera italiana CORSI

12 Dicembre 2022
Silvio Reclari, RSI

"Il massimo è stato quando ho seguito 4 partite in un giorno solo!"

22 Novembre 2022

Strategia e futuro nel seminario CORSI

22 Novembre 2022

Spunti e idee per la RSI dagli italofoni d'oltre Gottardo

11 Novembre 2022

Una serata speciale per i nuovi soci CORSI

10 Novembre 2022

CONCORSO - Serata di gala CORSI - Concerto dell'OSI al LAC

10 Novembre 2022
RSI radiotelevisione svizzera di lingua italiana

RSI e italofoni in Svizzera, parliamone

10 Novembre 2022
Steven Tirrito

"La RSI dovrebbe sforzarsi di parlare a tutta la Svizzera italofona"

08 Novembre 2022

Il servizio pubblico dei media e la cultura: che cosa ne pensa?

03 Novembre 2022

La RSI attrae i turisti? Parola agli esperti

26 Ottobre 2022

Il video dell'evento: Crisi demografica e futuro del servizio pubblico dei media

25 Ottobre 2022

News dal Consiglio regionale CORSI - Ottobre 2022

24 Ottobre 2022
Tiziano Zanetti

“Più coinvolgimento dei Patriziati nelle trasmissioni RSI sul territorio”

10 Ottobre 2022

“Ne 'Le città invisibili' la letteratura diventa…uditiva”

10 Ottobre 2022

“Con Camera d’eco la cultura è più vicina ai giovani di quanto avrebbero mai immaginato”

04 Ottobre 2022

La crisi demografica può mettere in crisi la chiave di riparto della SSR

22 Settembre 2022
Jari Pedrazzetti

Droni, stampe che si animano e aneddoti inediti: ecco La storia infinita

21 Settembre 2022

Il Consiglio di amministrazione SRG SSR in Ticino

21 Settembre 2022

RSI sul territorio, come e quanto?

07 Settembre 2022

“Con Cult+ andiamo a portare temi culturali di qualità sul web”

05 Settembre 2022

Porte aperte RSI: un successo anche per la CORSI

03 Settembre 2022

Sarà vero? Un workshop per smascherare le notizie false

31 Agosto 2022

Sondaggio estivo: ecco come avete votato e che cosa c’era in palio

26 Agosto 2022

News dal Comitato CORSI – Agosto 2022

22 Agosto 2022

Giornate grigionitaliane: un successo l'evento CORSI

16 Agosto 2022

“Vi faremo fare un viaggio nel tempo grazie ai filmati RSI”

09 Agosto 2022
Silva Brocco

“Giornate grigionitaliane: grazie alla CORSI condivideremo spezzoni della nostra identità culturale”

02 Agosto 2022

“Sarà molto emozionante vedere il mio film proiettato in Piazza Grande!”

28 Luglio 2022

Dallo studio multimediale a Pardo tardi: le novità RSI per il Film Festival

19 Luglio 2022

“I concorrenti di Cash Suisse RSI? Hanno storie diverse ma una cosa in comune: l’italiano”

13 Luglio 2022
Laura Giovara e Daniela Fabello

L’estate del TG RSI alla scoperta di luoghi speciali in Svizzera

13 Luglio 2022

“Neomamma e professionista, orgogliosa di ricoprire questa importante carica”

06 Luglio 2022

Controcorrente: “Una trasmissione vivace e accattivante, ma con qualche ombra”

30 Giugno 2022

“È fondamentale la visibilità che Rete Due dà a manifestazioni come montebellofestival”

29 Giugno 2022

Ti piace l’estate alla RSI?

15 Giugno 2022

Comunicato stampa CCR CORSI - Firmato l’accordo di prestazione fra l’Associazione mantello SSR e la CORSI per perseguire gli obiettivi d’interesse nazionale

14 Giugno 2022

“Il ricordo più bello? Quella chiamata di Generali”

11 Giugno 2022
assemblea CORSI 2022

Assemblea 2022: le decisioni

08 Giugno 2022

GRAZIE FRANCESCA!

08 Giugno 2022

DOC RSI: il monitoraggio del Consiglio del pubblico della CORSI

07 Giugno 2022
Diego Erba, coordinatore del Forum per l'italiano in Svizzera

Il Forum per l'italiano in Svizzera vince il Premio per il federalismo 2022

01 Giugno 2022

Un intenso dibattito sulla cultura alla RSI

23 Maggio 2022

“Con Cliché entriamo negli stereotipi per rovesciarli e arrivare al cuore dei temi della nostra società”

23 Maggio 2022

La CORSI in trasferta a Milano

20 Maggio 2022

Un'assemblea da non perdere

20 Maggio 2022

La cultura alla RSI? Per il Consiglio del pubblico va rafforzata, non ridotta

07 Maggio 2022

Convegno “L’italofonia e il ruolo del servizio pubblico dei media” – Raccomandazioni per le autorità e la SRG SSR

04 Maggio 2022

Come sta la lingua italiana nel servizio pubblico dei media e come va la RSI? Ecco cosa ne pensano gli italofoni in Svizzera

03 Maggio 2022

Gardi Hutter: “Vi racconto il mio Pierino e il lupo”

03 Maggio 2022
Georges Burger

“L’italiano – seconda lingua parlata nella nostra regione di San Gallo – è un elemento di coesione sociale e nazionale”

26 Aprile 2022
Anna Giacometti

“Il patrimonio linguistico va tutelato, sia a livello legislativo che nella quotidianità”

20 Aprile 2022

News dal Comitato e dal Consiglio regionale CORSI – Aprile 2022

20 Aprile 2022

“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”

20 Aprile 2022

“Il convegno di San Gallo è doppiamente importante”

12 Aprile 2022
Mario Timbal direttore RSI

“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”

12 Aprile 2022
Antonio Civile RSI

“Guerra in Ucraina: come lavora la RSI per evitare le trappole della disinformazione”

12 Aprile 2022
Gardi Hutter

Concerti per famiglie dell’OSI: 60 biglietti per soci e socie CORSI

12 Aprile 2022
Pierre Ograbek RSI

“Se non lavorassi per il servizio pubblico non sarei stato mandato in Ucraina”

06 Aprile 2022

Sondaggio cultura – come avete votato

06 Aprile 2022

Gilles Marchand: "Il multilinguismo è centrale per la SSR"

06 Aprile 2022

“Coinvolgere i giovani italofoni per tutelare lingua e cultura”

06 Aprile 2022
Nicola Colotti RSI

“Eureka su Rete Uno, un’idea di scienza aperta alla riflessione senza preconcetti antirazionali”

05 Aprile 2022

In ricordo di Tiziana Mona

31 Marzo 2022
Valentina Rossi, membro del Consiglio regionale CORSI

“L’auspicio è che tutti gli interessati possano partecipare attivamente al servizio pubblico dei media”

30 Marzo 2022

Convegno sull’italofonia: studenti alle prese con fake news e informazione digitale

29 Marzo 2022

Perché la CORSI organizza un convegno a San Gallo

22 Marzo 2022

Tener vive le cattedre di italianistica in Svizzera: una questione di coesione nazionale

22 Marzo 2022
Marion Eimann

“Ammiro molto la volontà della RSI di essere proattiva in caso di situazioni delicate”

16 Marzo 2022

Italofonia e servizio pubblico: come sta l’italiano in Svizzera?

14 Marzo 2022

COMUNICATO STAMPA - Nominata la nuova Segretaria regionale della CORSI

09 Marzo 2022

Sotto la lente del Consiglio del pubblico - Serie TV

01 Marzo 2022
SRG SSR

La SSR prende atto del lancio di una nuova iniziativa e si batterà contro questo nuovo attacco al servizio pubblico

25 Febbraio 2022
Vanni Bianconi

“Una serata speciale RSI che nasce dall’amore per l’opera e per la figura di Pasolini”

22 Febbraio 2022

“Dalle vostre storie creiamo Storie”

17 Febbraio 2022

Voi che parlate italiano, diteci la vostra sul servizio pubblico dei media

14 Febbraio 2022

News dal Comitato CORSI – Febbraio 2022

03 Febbraio 2022

Nuove strategie per rafforzare associazione SSR e CORSI

02 Febbraio 2022

Splash! Sandra Sain e le barzellette su Rete Due

26 Gennaio 2022
Agnese Codignola

Pandemia: “un perfetto caso di pessima comunicazione scientifica”

26 Gennaio 2022

Il Documento programmatico CORSI 2025 e la rinnovata strategia dell’associazione SSR

21 Gennaio 2022

News dal Comitato CORSI – Gennaio 2022

20 Gennaio 2022
Matteo Pelli

Matteo Pelli: “Giorno dopo giorno ho trovato la fiducia necessaria per oliare il motore e andare a 200 all’ora”

12 Gennaio 2022

RSI: tra programmi di salute e info Covid

05 Gennaio 2022

Che cosa ci aspetta nel 2022

23 Dicembre 2021

COMUNICATO STAMPA CORSI - Comitato del Consiglio regionale: seduta del 21 dicembre 2021

22 Dicembre 2021

EURO 2020: il monitoraggio del CP CORSI

22 Dicembre 2021

Che l’interesse per il progetto sulle fake news aumenti di anno in anno, sarà vero? Decisamente sì!

22 Dicembre 2021

BUONE FESTE: gli auguri del Presidente CORSI

22 Dicembre 2021

Il 2021 della CORSI: ripercorriamolo in “pillole”

21 Dicembre 2021

News dal Comitato del Consiglio regionale CORSI – dicembre 2021

15 Dicembre 2021

“Reclami sulle trasmissioni: segno di un sano spirito critico”

15 Dicembre 2021
Timbal

“Violazioni della personalità: ecco cosa faremo ora alla RSI”

09 Dicembre 2021

Comunicato stampa CORSI - Inchiesta presunte molestie alla RSI

07 Dicembre 2021

Il Telegiornale alla RSI: cosa é emerso dal monitoraggio del CP?

30 Novembre 2021

Come parlare di salute sul web e prendersi cura della nostra mente

30 Novembre 2021

RSI, servizio pubblico e pandemia

17 Novembre 2021

Sotto la lente del Consiglio del pubblico - L'apprendista

17 Novembre 2021

Coronavirus: il ruolo dei media contro la dis-informazione

16 Novembre 2021

Comunicato stampa CORSI - Nomina del nuovo organo di mediazione RSI

15 Novembre 2021

Informazione e pandemia: quali sono le strategie delle istituzioni cantonali e federali per combattere la dis-informazione?

09 Novembre 2021

RSI: tra programmi di salute e info Covid

09 Novembre 2021

Il rapporto dei giovani con i social media: ecco perché non si può generalizzare

03 Novembre 2021

La pandemia ha portato alla luce patologie latenti. E la responsabilità è anche mediatica

27 Ottobre 2021

RSI: tra programmi di salute e info Covid

27 Ottobre 2021

Diffondere la scienza: un compito che spetta anche ai media

25 Ottobre 2021

News dal Consiglio regionale CORSI

25 Ottobre 2021

News dal Comitato del Consiglio regionale CORSI – Ottobre 2021

20 Ottobre 2021

La SSR SRG collega le isole di cultura della Svizzera

12 Ottobre 2021

L’importanza del giornalismo culturale alla RSI

12 Ottobre 2021

La CORSI, il CERDD e i bisogni della scuola

07 Ottobre 2021

Il Consiglio del pubblico si esprime sulla trasmissione "Come va?"

05 Ottobre 2021

Pandemia e ambiente: perché e come parlarne alla RSI

05 Ottobre 2021

Amministrazioni e media: insieme per la parità di genere

05 Ottobre 2021

La RSI che vorrei: incontro con Mario Timbal - Streaming della serata

24 Settembre 2021

News dal Comitato del Consiglio regionale CORSI – Settembre 2021

23 Settembre 2021

Ancora lontani da un’effettiva comprensione linguistica fra le comunità

21 Settembre 2021

Serve complicità tra le radio ticinesi

14 Settembre 2021

Cultura alla RSI: ecco perché ne abbiamo bisogno

09 Settembre 2021

Rinuncia alla convocazione dell’Assemblea straordinaria soci CORSI 4 dicembre 2021

07 Settembre 2021

Edizione “Sarà vero?” 2020-2021: cosa ne pensano i docenti?

07 Settembre 2021

La CORSI si aspetta pieno riconoscimento dalla RSI

07 Settembre 2021

Formazione all'informazione: un argine contro le derive dell’online

01 Settembre 2021

Per un servizio pubblico che lavori in modo più cooperativo

01 Settembre 2021

I giovani cercano notizie interessanti per loro

25 Agosto 2021

L’avanzata del digitale e la qualità del servizio pubblico

25 Agosto 2021

Vi presentiamo... Valeria Camia

25 Agosto 2021

"Sarà vero?": dal progetto pilota del 2019/2020 all’edizione 2020/2021

18 Agosto 2021

Cittadinanza attiva: quale responsabilità per il servizio pubblico radiotelevisivo?

18 Agosto 2021

Sottorappresentanza femminile nei media: la risposta della RSI

11 Agosto 2021
Paolo Rossi Castelli

Come può il servizio pubblico differenziarsi dal privato?

10 Agosto 2021
Daniela Beretta

Vi presentiamo...Daniela Beretta

03 Agosto 2021

I risultati del sondaggio: Quanto è giovane la RSI?

03 Agosto 2021

Parità di genere nei media: basta interrogarsi sul se, ora si tratta di concentrarsi sul come.

28 Luglio 2021

Vorrei una CORSI ancora più attenta alla qualità del servizio pubblico

27 Luglio 2021

RSI, Teleticino e i risultati del ballottaggio alle elezioni federali

21 Luglio 2021

“50 anni dopo Schwarzenbach” e i confini della libertà redazionale

14 Luglio 2021

Virus in casa anziani: fatti, non supposizioni

13 Luglio 2021

Tutto ciò che c’è da sapere sul mediatore RSI #2

07 Luglio 2021

Tutto ciò che c’è da sapere sul mediatore RSI #1

06 Luglio 2021

Istituto Fogazzaro: quello di Falò non fu accanimento giornalistico

30 Giugno 2021

Pari opportunità: una questione che riguarda anche gli uomini

30 Giugno 2021

“I giornalisti RSI fanno bene il loro lavoro se pongono domande scomode”

25 Giugno 2021

Il Consiglio del pubblico cerca una mediatrice/un mediatore RSI

23 Giugno 2021

L’impegno della CORSI per una rappresentazione di genere orientata alle pari opportunità

23 Giugno 2021

Premio Ermiza 2021: da sempre la CORSI è impegnata per la parità di genere

22 Giugno 2021

Un video per l’estate dal Consiglio del pubblico

18 Giugno 2021

News dal Comitato del Consiglio regionale CORSI – Giugno 2021

07 Giugno 2021

COMUNICATO STAMPA - Esito votazione Assemblea CORSI 2021

02 Giugno 2021

Assemblea 2021: un centinaio di schede in più, grazie!

28 Maggio 2021

“Pelli ha dimostrato sul campo di essere la persona giusta”

28 Maggio 2021

COMUNICATO STAMPA RSI: ECCO IL NUOVO COMITATO DIRETTIVO RSI

26 Maggio 2021

Sfida all’ultima parola: il concorso di dibattito

26 Maggio 2021

News dal Comitato: un approccio strategico alla comunicazione

12 Maggio 2021

Dai podcast a Tik Tok: guarda il video dell’evento sui media e le sfide della digitalizzazione

11 Maggio 2021

“Tempi moderni: buona la trasmissione, ma il sito internet…”

10 Maggio 2021

“Cronache della Svizzera italiana: l’info radio si conferma un punto di forza del servizio pubblico”

04 Maggio 2021

Dibattiti al Liceo di Locarno: ecco il video

04 Maggio 2021

RSI e offerta per i giovani: cosa ne pensano i liceali

28 Aprile 2021

Se la RSI insegue i like invece della qualità

28 Aprile 2021

“Produzioni della SSR ad hoc per i nuovi media? Sono molto scettico”

27 Aprile 2021

“Si è entrati in una fase di tagli, spesso lineari, ma quali sono le vere visioni strategiche?”

27 Aprile 2021

Care socie e cari soci, esprimete il vostro voto!

16 Aprile 2021

Tra democrazia, populismo e servizio pubblico

16 Aprile 2021

L’OSI, i Concetti di programma e il dossier mobbing e molestie

16 Aprile 2021

La doppia assemblea 2021, un nuovo gruppo di lavoro e il benvenuto a 35 soci

15 Aprile 2021

Informarsi è faticoso? Ecco che cosa ne pensano i giovani

12 Aprile 2021

#4 Tre domande sui media a....

12 Aprile 2021

“La trasparenza è una delle strategie più facili e la RSI è un’azienda che non ha nulla da nascondere”

07 Aprile 2021
Alessandro Cupolo

#3 Tre domande sui media a...

02 Aprile 2021

#2 Tre domande sui media a…

31 Marzo 2021

#1 Tre domande sui media a…

24 Marzo 2021

Il microfono passa ai giovani

18 Marzo 2021

La comunicazione, l’OSI e il congedo dal direttore Canetta

17 Marzo 2021

Aiuti ai media ma limitazioni per la SSR

10 Marzo 2021

Radio e TV: in diretta o on demand? Ecco come avete votato

10 Marzo 2021

“Un salto di qualità per Millevoci, ma manca una conduttrice”

03 Marzo 2021

“Un Faro per capire il mondo che ci circonda”

02 Marzo 2021

Monitoraggio dell'offerta online RSI NEWS

24 Febbraio 2021

Guarda il dibattito su futuro dei media, SSR e plurilinguismo

24 Febbraio 2021

Giovani a scuola di dibattito sul servizio pubblico

17 Febbraio 2021

“Io, per 34 anni al microfono delle Voci del Grigioni italiano”

16 Febbraio 2021

News dal comitato CORSI – Febbraio 2021

16 Febbraio 2021

“RSI: meno provincialismo e non ghettizziamo il Grigioni”

15 Febbraio 2021

"Evitiamo di essere dei separati in casa"

12 Febbraio 2021

L’accordo Grigioni-RSI è da verificare

09 Febbraio 2021

"Non mescoliamo le carte"

28 Gennaio 2021

“Play Suisse, ecco cos’è e come funziona”

26 Gennaio 2021

I vantaggi inattesi dei dibattiti online

20 Gennaio 2021

Rete Due, offerta culturale e podcast: ecco come avete votato

15 Gennaio 2021

Il futuro di Rete Due accende il dibattito

15 Gennaio 2021

News dal comitato CORSI – Gennaio 2021

14 Gennaio 2021

Comunicato stampa RSI: Lyra, una proposta per un’offerta radiofonica a prova di futuro

12 Gennaio 2021

Che cosa succederà nel 2021?

08 Gennaio 2021

Secondo Quiz CORSI: i vincitori

04 Gennaio 2021

"Vacanze a km 0", una bell'idea con qualche ombra

30 Dicembre 2020

Il 2020 della CORSI in pillole

23 Dicembre 2020

BUONE FESTE

23 Dicembre 2020

Gli auguri del presidente Luigi Pedrazzini ai soci CORSI

22 Dicembre 2020

Anche il Consiglio del pubblico CORSI si esprime sulla Cultura alla RSI

22 Dicembre 2020

Online la serata sulle fake news

16 Dicembre 2020

Offerta RSI: il CCR ribadisce la centralità della cultura e dell’approfondimento

14 Dicembre 2020

"Meno quiz e più dibattiti con i giovani"

11 Dicembre 2020

“Timbal unisce una forte cultura del servizio pubblico a uno sguardo esterno sulla RSI”

11 Dicembre 2020

Mario Timbal sarà il nuovo direttore RSI

11 Dicembre 2020

Dai cioccolatini all'orchestra: visioni e progetti per due quotidiani

10 Dicembre 2020

Vincitori: il primo quiz CORSI sulle fake news

09 Dicembre 2020

Lo sapevate che...Pillole sulla CORSI - Attualità

09 Dicembre 2020

“Tutti possono smascherare le fake news, ma chi lo vuole davvero?”

04 Dicembre 2020

È online il video del dibattito con Pelli e Ritzer

02 Dicembre 2020

I LINK DELLA DIRETTA

01 Dicembre 2020

“Quotidiani cartacei? Noi nativi digitali non li leggeremo mai”

25 Novembre 2020

"Cari direttori, puntate su qualità e formazione"

19 Novembre 2020

Lo sapevate che...Pillole sulla CORSI - Eventi online!

19 Novembre 2020

Concetti di programma, milizia digitale e il caso RTS

13 Novembre 2020

Fake news, se le riconosci le eviti

11 Novembre 2020

"Le tv americane? Un esempio di coraggio"

10 Novembre 2020

Elezioni USA tra censure, fake news e polemiche

03 Novembre 2020

Lillo e famiglia invitano a entrare nella CORSI

03 Novembre 2020

I risultati del sondaggio: Inchieste RSI, un settore da sostenere

03 Novembre 2020

Lo sapevate che...Pillole sulla CORSI - Diventare soci

03 Novembre 2020

I risultati del sondaggio: Filo diretto: un programma che piace

28 Ottobre 2020

Lo sapevate che...Pillole sulla CORSI - La CORSI e i giovani

27 Ottobre 2020

«Patti chiari» smaschera le bufale

21 Ottobre 2020

Vero o… fake? Un quiz per mettere alla prova il tuo spirito critico!

21 Ottobre 2020

CORSI: istruzioni per l’uso – Il Consiglio del pubblico con Roberto Stoppa

16 Ottobre 2020

News dal Comitato CORSI

16 Ottobre 2020

La Gioventù dibatte e la CORSI, insieme per i giovani

16 Ottobre 2020

News dal Consiglio regionale CORSI

15 Ottobre 2020

Lo sapevate che...Pillole sulla CORSI - Contatti

14 Ottobre 2020

Dove va la RSI?

07 Ottobre 2020

CORSI: istruzioni per l’uso – Il gruppo di lavoro Vicinanza al territorio

07 Ottobre 2020

Sondaggio: Filo diretto, il programma che accompagna i pomeriggi del pubblico della RSI

06 Ottobre 2020

Concorso CORSI sui valori del servizio pubblico dei media

06 Ottobre 2020

La CORSI e le misure di risparmio alla RSI

02 Ottobre 2020

L’abbraccio dei soci CORSI all’OSI

30 Settembre 2020

La lunga battaglia per il rimborso dell’IVA sul canone

29 Settembre 2020

Lo stato della salute della democrazia in Svizzera

29 Settembre 2020

Lo sapevate che...Pillole sulla CORSI

22 Settembre 2020

Il giornalismo di inchiesta secondo Sabrina Giannini

22 Settembre 2020

News dal Comitato CORSI

21 Settembre 2020

Concorso CORSI sui valori del servizio pubblico dei media

21 Settembre 2020

Patti chiari: inchieste alla RSI

21 Settembre 2020

Dietro le quinte del lavoro in RSI: Paola Leoni, Redattrice Approfondimenti Info (Patti chiari)

21 Settembre 2020

Sondaggio - La RSI e l’essenza del giornalismo: le inchieste

21 Settembre 2020

Lo sapevate che... Pillole sulla CORSI

17 Settembre 2020

Esito votazione assemblea CORSI 2020

16 Settembre 2020

L’evento con Sabrina Giannini è ora online!

15 Settembre 2020

Il membro: Fausto Fornera, membro del Consiglio del pubblico CORSI

14 Settembre 2020

I risultati del sondaggio: RSI fra Locarno Film Festival, cinema e serie TV

08 Settembre 2020

“Finché sarò convinta di poter cambiare le coscienze, andrò avanti”

07 Settembre 2020

Il prossimo evento: Il giornalismo di inchiesta con Sabrina Giannini

07 Settembre 2020

Lo sapevate che...Pillole sulla CORSI

07 Settembre 2020

Concorso CORSI sui valori del servizio pubblico dei media

07 Settembre 2020

Il membro: Giorgio Krüsi, membro del CR CORSI

31 Agosto 2020

La politica viene presentata in modo tendenzioso alla RSI?

31 Agosto 2020

Il membro: Gustavo Groisman, membro del Consiglio del pubblico della CORSI

31 Agosto 2020

COMUNICATO STAMPA - Rappresentanza di genere in RSI: ancora lontani dall’obiettivo 50:50

31 Agosto 2020

Lo sapevate che...pillole sulla CORSI

25 Agosto 2020

Dietro le quinte del lavoro in RSI: Sandra Sain, Responsabile Produzione Rete Due RSI

25 Agosto 2020

Il difficile lavoro di giornalista ai tempi del coronavirus

25 Agosto 2020

ASSEMBLEA GENERALE CORSI 2020 IN FORMA SCRITTA

25 Agosto 2020

Il difficile lavoro di giornalista ai tempi del coronavirus

24 Agosto 2020

SSR e cinema: un forte legame...con qualche correttivo

24 Agosto 2020

Il membro: Michele Rossi, membro del Comitato del Consiglio regionale CORSI

24 Agosto 2020

Lo sapevate che...Pillole sulla CORSI

23 Agosto 2020

I risultati del sondaggio "Temi caldi dell'estate alla RSI"

18 Agosto 2020

Il membro: Andrea Giudici, membro del Consiglio regionale della CORSI

18 Agosto 2020

Diete le quinte del lavoro in RSI: Monica Santoro, Channel Manager Media RSI

18 Agosto 2020

Lo sapevate che...la pillola della settimana

10 Agosto 2020

Il membro: Franco Milani, membro del CR CORSI

10 Agosto 2020

La RSI sotto la lente

10 Agosto 2020

Lo sapevate che...la Pillola della settimana

10 Agosto 2020

“Media e pandemia: servizio pubblico rafforzato, ma attenzione a non perdere il diritto-dovere di critica”

10 Agosto 2020

Il socio: Andrea Conconi

04 Agosto 2020

Media e pandemia: i promossi e i bocciati

03 Agosto 2020

Il membro: Nello Broggini, membro del CR CORSI

03 Agosto 2020

“Media e pandemia: la qualità risente della crisi”

03 Agosto 2020

Lo sapevate che... la pillola della settimana

27 Luglio 2020

Alessandro Della Vedova, membro del Consiglio regionale

27 Luglio 2020

Addio ai corsi per le donne “Sotto i riflettori con efficacia e serenità”

27 Luglio 2020

Sapevate che...? Pilole sulla CORSI

27 Luglio 2020

“RSI nei Grigioni: più attenzione all’attualità, non solo nell’emergenza”

26 Luglio 2020

Esito del sondaggio "Estate, turismo, territorio e produttori locali: quanto fa la RSI per promuovere la Svizzera italiana?"

20 Luglio 2020

I 3 piatti della bilancia: l'informazione locale, nazionale e internazionale

20 Luglio 2020

Il membro: Martina Malacrida Nembrini

20 Luglio 2020

L’esito del sondaggio: sport e lockdown, quali risultati?

20 Luglio 2020

Lo sapevate che...Pillole sulla CORSI

20 Luglio 2020

Dietro le quinte del lavoro in RSI: Nicola Saldanha

14 Luglio 2020

Comunicato stampa del Consiglio del Pubblico (“CP”) della CORSI

13 Luglio 2020

Lo sapevate che...Pillole sulla CORSI

13 Luglio 2020

Il lento ritorno alla normalità del settore dell’Hotellerie: intervista a Lorenzo Pianezzi

13 Luglio 2020

Il membro: Danilo Nussio, membro del Consiglio regionale

13 Luglio 2020

Raccontare i valori del servizio pubblico dei media attraverso delle fiabe? E`possibile

13 Luglio 2020

Il socio: Ivano Boldini

07 Luglio 2020

Comunicazione tenuta assemblea generale 2020 per corrispondenza

06 Luglio 2020

Il membro: Valentina Rossi, membro del Consiglio regionale della CORSI

06 Luglio 2020

“La RSI dovrebbe dare più visibilità a noi contadini, come fa la SRF”

06 Luglio 2020

Lo sapevate che...Pillole sulla CORSI

02 Luglio 2020

“Chi guiderà la RSI dovrà conoscere il mondo dei media”

02 Luglio 2020

Bando di concorso per Una/Un Direttrice/Direttore RSI

29 Giugno 2020

È fondamentale una radiotelevisione legata ai suoi utenti, che faccia davvero servizio pubblico

29 Giugno 2020

Il socio: David Schnell, fotografo

29 Giugno 2020

“La regina annoiata” (di Sebastiano Marvin). È nel dar voce equamente a donne e uomini che si dà voce alla società.

29 Giugno 2020

Il membro: Elia Molo, membro del Consiglio del pubblico della CORSI

29 Giugno 2020

Dietro le quinte del lavoro in RSI: Michele Ferrario, responsabile ufficio stampa comunicazione RSI

29 Giugno 2020

Lo sapevate che …. Pillole sulla CORSI

23 Giugno 2020

“Sì all’accelerazione del digitale, ma attenzione alla qualità dei contenuti”

22 Giugno 2020

Il membro: Pelin Kandemir Bordoli, vicepresidente del Comitato del Consiglio regionale

22 Giugno 2020

I risultati del sondaggio: la RSI e l'economia

22 Giugno 2020

Lo sapevate che …. Pillole sulla CORSI

16 Giugno 2020

L’informazione e l’economia: la necessità di un dibattito pubblico di qualità

15 Giugno 2020

Dietro le quinte del lavoro in RSI: Lorenzo Boscolo, redattore sportivo RSI

15 Giugno 2020

Il membro: Alessandra Rime, membro del Consiglio del pubblico della CORSI

15 Giugno 2020

“I viandanti e l'orso” (da una fiaba di Esopo). La fiducia si rafforza nei momenti difficili.

15 Giugno 2020

La socia: Aixa Andreetta

15 Giugno 2020

Una cultura-impresa basata sulla meritocrazia

15 Giugno 2020

Lo sapevate che …. Pillole sulla CORSI

08 Giugno 2020

“La lepre e la tartaruga” (da una Fiaba di Esopo). Prendersi il tempo necessario porta al successo.

08 Giugno 2020

I soci: Luisa e Hanspeter Gysel

08 Giugno 2020

Il membro: Flavio Beretta, membro del Consiglio del pubblico della CORSI

08 Giugno 2020

La RSI e la vicinanza ai giovani sportivi ticinesi

08 Giugno 2020

Lo sapevate che …. Pillole sulla CORSI

03 Giugno 2020

I risultati del sondaggio: Donne e RSI, a che punto siamo?

03 Giugno 2020

“Sull’economia serve un dibattito pubblico di qualità”

02 Giugno 2020

COMUNICATO STAMPA CORSI - AVVIO DELLA PROCEDURA PER LA SUCCESSIONE DEL DIRETTORE DELLA RSI MAURIZIO CANETTA

01 Giugno 2020

“Il gatto, la volpe, la faina in società con leone” (da una fiaba di Esopo). Il rispetto delle minoranze fa la differenza.

01 Giugno 2020

Il membro: Nadia Ghisolfi, membro del Comitato regionale CORSI

01 Giugno 2020

Maurizio Canetta lascerà la direzione della Radiotelevisione Svizzera RSI nel primo semestre del 2021

01 Giugno 2020

Vania Alleva: “Lo sciopero è un diritto costituzionale e le conquiste sociali non cadono mai dal cielo”

01 Giugno 2020

Lo sapevate che …. Pillole sulla CORSI

26 Maggio 2020

La socia: Françoise Ghering

25 Maggio 2020

Dietro le quinte del lavoro in RSI: Anna Valenti, corrispondente da Roma

25 Maggio 2020

II membro: Filppo Martinoli, membro del Consiglio del pubblico

25 Maggio 2020

La socia: Fiammetta Bornatico

25 Maggio 2020

“Puntiamo a un coinvolgimento attivo del pubblico”

25 Maggio 2020

Lo sapevate che …. Pillole sulla CORSI

19 Maggio 2020

Che fine hanno fatto le donne?

18 Maggio 2020

“Tante le giornaliste in RSI, ma troppo poche ai vertici”

18 Maggio 2020

Lo sapevate che …. Pillole sulla CORSI

18 Maggio 2020

“Il re e il masso”. L’impegno per la qualità arricchisce.

18 Maggio 2020

La socia: Mirella De Paris

18 Maggio 2020

Doris Leuthard: “Le donne devono avere coraggio”

18 Maggio 2020

“Delitto passionale: attenzione agli stereotipi”

18 Maggio 2020

Il membro: Laura Riget, membro del Consiglio regionale della CORSI

17 Maggio 2020

Manca poco: partecipiamo, insieme, a creare il servizio pubblico dei media del futuro!

14 Maggio 2020

COMUNICATO STAMPA - Nomina della presidenza del Consiglio del pubblico CORSI

11 Maggio 2020

Dietro le quinte del lavoro in RSI: Fabio Storni, corrispondente da Berna

11 Maggio 2020

Lo sapevate che …. Pillole sulla CORSI

11 Maggio 2020

La socia: Cristina Bettelini

11 Maggio 2020

“Il dromedario e il cammello” (Gianni Rodari). La diversità rende migliori.

11 Maggio 2020

Il membro: don Massimo Braguglia, membro del Consiglio del pubblico della CORSI

07 Maggio 2020

I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?

05 Maggio 2020

COMUNICATO STAMPA - Incontro del Comitato CORSI con il direttore generale SSR Gilles Marchand

04 Maggio 2020

“Il cane e il lupo” (da una fiaba di Esopo). Libertà e indipendenza dal potere

04 Maggio 2020

Il segretariato: Veronica Del Sindaco, responsabile comunicazione ed eventi dal 2017

04 Maggio 2020

Beppe Severgnini a ruota libera

04 Maggio 2020

Media svizzeri tra calo delle entrate e aumento degli ascolti

04 Maggio 2020

Perché sono membro: Natalia Ferrara, membro del Comitato del Consiglio regionale della CORSI

04 Maggio 2020

“RSI e scuola: anche la radio potrebbe fare la sua parte”

04 Maggio 2020

Il socio: Franco Muggli, medico

04 Maggio 2020

Lo sapevate che …. Pillole sulla CORSI

03 Maggio 2020

“Le misure di sostegno ai media sono giustificate”

28 Aprile 2020

I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?

27 Aprile 2020

“Non ci sia solo il coronavirus in prima serata”

27 Aprile 2020

Il membro: Aurelio Sargenti, membro del Consiglio del pubblico

27 Aprile 2020

I soci: Milena e Robert Quebatte

27 Aprile 2020

Giocate con la CORSI e l’OSI e vincete un CD dell’Orchestra e i gadget della CORSI! Settimana 2

27 Aprile 2020

Il segretariato: Giorgia Reclari Giampà, responsabile redazione contenuti e gruppi di lavoro dal 2019

27 Aprile 2020

Un servizio pubblico composto da neutralità e plurilinguismo: guardate la serata con Petra Gössi

27 Aprile 2020

“Il corvo e la volpe” (da una fiaba di Esopo). Lotta alla disinformazione e ricerca della verità dei fatti

27 Aprile 2020

Lo sapevate che …. Pillole sulla CORSI

26 Aprile 2020

“Si salvino le emittenti private con le riserve del canone”

21 Aprile 2020

L’offerta RSI sotto la lente

20 Aprile 2020

Carole Hubscher racconta Caran d’Ache: sfide, passioni e curiosità della storica azienda svizzera

20 Aprile 2020

Riduzione del canone radio-tv e aumento del contributo per la SSR: il commento di Luigi Pedrazzini

20 Aprile 2020

Lo sapevate che …. Pillole sulla CORSI

20 Aprile 2020

Il membro: Bruno Besomi, membro del Consiglio regionale

20 Aprile 2020

I risultati del sondaggio. COVID - 19: la RSI adatta la propria offerta giornaliera

20 Aprile 2020

Dietro le quinte del lavoro in RSI - Sharon Bernardi, viceresponsabile dell’attualità regionale

20 Aprile 2020

Un caso per il mediatore: l’autosilo della discordia

20 Aprile 2020

Giocate con la CORSI e l’OSI e vincete un CD dell’Orchestra e i gadget della CORSI! Settimana 1

20 Aprile 2020

Il segretariato: Luca Jegen, Coordinatore degli organi istituzionali e del Consiglio del pubblico dal 2017

20 Aprile 2020

La socia: Simone Cornaro, Oftalmologa

17 Aprile 2020

L’OPINIONE / LUIGI PEDRAZZINI / presidente della CORSI: PANDEMIA, LA RSI C’È E CONTINUA AD ESSERCI

14 Aprile 2020

Intervista: "RSI, scuola e coronavirus: che cosa ne pensano i ragazzi"

13 Aprile 2020

Gioco online: concerti per le scuole OSI 2019 – Vincete i nuovi gadget CORSI rispondendo all’indovinello!

13 Aprile 2020

Il segretariato: Cinzia Hochstrasser, responsabile contabilità e soci dal 2016

13 Aprile 2020

Spam e Flex: informazione di qualità e consigli utili per i giovani ai tempi del coronavirus

13 Aprile 2020

Aiutateci a trovare dei miglioramenti concreti sull'offerta di servizio pubblico SSR: il sondaggio nazionale

13 Aprile 2020

Lo sapevate che …. Pillole sulla CORSI

13 Aprile 2020

Intervista: "Ecco come la RSI potrebbe affiancare (meglio) la scuola"

13 Aprile 2020

Il membro: Raffaele Pedrazzini, membro del Consiglio del pubblico

13 Aprile 2020

Il socio: Sebastiano Martinoli, chirurgo

09 Aprile 2020

Giocate con noi in musica?

08 Aprile 2020

#restateacasa: la canzone di Berset

07 Aprile 2020

Un ricco menù di interviste, sondaggi, giochi e riscoperte

07 Aprile 2020

Intervista: “Ottimi i reportage RSI dagli ospedali perché danno voce a noi operatori sanitari”

01 Aprile 2020

Lo sapevate che …. Pillole sulla CORSI

31 Marzo 2020

La socia: Lara Tarantolo, Direttrice easyvote.ch

31 Marzo 2020

Il segretariato: Francesca Gemnetti, Segretaria generale della CORSI dal 2011

25 Marzo 2020

Donne leader in tempi di guerra: qual è il confine tra scoop, manipolazione e buonsenso dei giornalisti?

25 Marzo 2020

Tra approfondimento e contestualizzazione: riguardate la serata su Falò

24 Marzo 2020

Giocate con noi in musica?

24 Marzo 2020

L'offerta RSI ai tempi del COVID - 19

12 Marzo 2020

Comunicato stampa SRG SSR: La SSR istituisce il Telelavoro (Home Office)

27 Febbraio 2020

COMUNICATO STAMPA - Cooptazione di quattro membri del Consiglio del pubblico CORSI

17 Febbraio 2020

Barbara Hoepli: “Le librerie devono puntare sulla qualità e sfruttare la rivoluzione digitale”

12 Febbraio 2020

Oltre 100 partecipanti a "La gioventù dibatte"

11 Febbraio 2020

Gli italofoni sul Risciò del Vigneron - Intervista al conduttore RSI Fabrizio Casati, che sarà protagonista di un evento promosso da CORSI e Corriere degli italiani

06 Febbraio 2020

«SSR e editoria? Manca un “Patto letterario”»: intervista a Fabio Casagrande

04 Febbraio 2020

Ecco cosa pensano i giovani del servizio pubblico radiotv e del canone

23 Gennaio 2020

“Che bello, la SSR ci chiede la nostra opinione!”

22 Gennaio 2020

Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!

21 Gennaio 2020

Public Value SSR: siamo interessati alle vostre opinioni!

16 Gennaio 2020

“Storie” con la CORSI fa il tutto esaurito

14 Gennaio 2020

“Il modello svizzero rende più indipendente il servizio pubblico radiotelevisivo”

06 Gennaio 2020

IL CONCORSO E' CHIUSO - Invito alla candidatura per la cooptazione di un membro del Consiglio del pubblico della CORSI

22 Dicembre 2019

“Senza emozioni non esiste il racconto, ma si eviti il populismo narrativo”

17 Dicembre 2019

Intervista a Luigi Pedrazzini, nuovo vicepresidente SSR

10 Dicembre 2019

Il servizio pubblico come strumento che riavvicini le diversità fra le persone, che valorizzi i tesori e le culture del territorio

01 Dicembre 2019

Folta partecipazione all’Assemblea del Forum

26 Novembre 2019

Con la CORSI a bordo del Risciò del Vigneron

26 Novembre 2019

Il servizio pubblico e la parità di genere: II parte

23 Novembre 2019

Si è tenuta sabato la seduta costitutiva del Consiglio regionale della CORSI

18 Novembre 2019

Informativa del Consiglio del pubblico CORSI: mancata copertura RSI ballottaggio Consiglio degli Stati

13 Novembre 2019

L’attenzione costante alla qualità e l’impegno a non scadere nel puro intrattenimento, nel rispetto del ruolo di servizio pubblico

12 Novembre 2019

Il servizio pubblico e la parità di genere: I parte

29 Ottobre 2019

Il servizio pubblico e la democrazia diretta: l’importanza della pluralità e indipendenza della informazione

21 Ottobre 2019

“Sei tu ad usare lo smartphone, oppure è lui ad usare te?”

15 Ottobre 2019

Presentazione della CORSI e motivazione della collaborazione con il settimanale “Corriere degli italiani”

10 Ottobre 2019

I filmati de "La Val Bregaglia e i suoi artisti" con la CORSI presso il Palazzo Castelmur

25 Settembre 2019

La SSR cerca il dialogo con la società in Svizzera

24 Settembre 2019

Letteratura e radio nell'attività di Guido Calgari: intervista a Nelly Valsangiacomo

23 Settembre 2019

Intervista a Maria Grazia Rabiolo, già responsabile Attualità culturale RSI

22 Settembre 2019

Il servizio pubblico quale mezzo per uscire dal rischio culturale "uguale e di nicchia"

16 Settembre 2019

Bando di concorso collaboratore scientifico

16 Settembre 2019

I veri protagonisti? I ricordi dei partecipanti

26 Agosto 2019

A colloquio con Chiara Simoneschi-Cortesi, prima donna di lingua italiana presidente del Consiglio nazionale della Svizzera

20 Agosto 2019

Intervista a Renzo Ambrosetti, già co-presidente UNIA

13 Agosto 2019

La sincerità e la disponibilità di Doris Leuthard: due carte vincenti secondo Nadia Ghisolfi

05 Agosto 2019

Le qualità non sono e non devono essere catalogabili come “femminili” o “maschili”

08 Luglio 2019

Le presunte mani sulla RSI e la funzione della CORSI

05 Giugno 2019

Il digitale terrestre DVB-T: le novità

04 Giugno 2019

Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019

26 Maggio 2019

Amici politicamente scorretti: di Natalia Ferrara

25 Maggio 2019

Assemblea generale ordinaria CORSI - I risultati

20 Maggio 2019

CORSI, presente e futuro al servizio del cittadino

13 Maggio 2019

Vogliamo essere più di un ponte tra emittente e pubblico

09 Aprile 2019

Intervista a Bice Curiger

31 Marzo 2019

Il Gourmand World Summit: intervista a Marta Lenzi Repetto

25 Marzo 2019

La CORSI all’Unesco, Parigi – il Gourmand World Summit

11 Marzo 2019

La collaborazione OSI-CORSI-RSI secondo Markus Poschner

07 Marzo 2019

Bice Curiger e il panorama culturale svizzero

26 Febbraio 2019

Cathy Flaviano responsabile del nuovo Dipartimento Cultura e Società

19 Febbraio 2019

Serata dedicata a filmati d’archivio della RSI sulla Valposchiavo

18 Febbraio 2019

Massa critica e ricambio generazionale: a colloquio con Marialuisa Parodi

10 Febbraio 2019

Rivivere il passato: che emozione!

30 Gennaio 2019

“Questa Valle dovrebbe essere rappresentata maggiormente!” – Intervista a Giovanna Giuliani Crameri

20 Gennaio 2019

#Spam: come raggiungere un pubblico giovane?

01 Gennaio 2019

Inizia un nuovo anno: quale sarà la televisione del futuro?

20 Dicembre 2018

Lo sguardo della CORSI al futuro: gli auguri di Natale del nostro Presidente

18 Dicembre 2018

Giovani conduttori alla riscossa: Federico Soldati

13 Dicembre 2018

In memoria di Corrado Barenco

13 Dicembre 2018

Francesco Piemontesi: “Perché non pensare a una collaborazione Rete Due (RSI)/SRF 2 (SRG SSR)?”

09 Dicembre 2018

Il valore del Totem RSI per la Biblioteca Popolare di Ascona

06 Dicembre 2018

La RSI fuori dal digitale terrestre?

04 Dicembre 2018

Il passaggio da Billag a Serafe AG

03 Dicembre 2018

Quando il leader è Heidi Tagliavini

02 Dicembre 2018

L’immagine della donna proposta dal servizio pubblico: a colloquio con Eleonora Benecchi

28 Novembre 2018

La SSR e la musica svizzera: la piattaforma “MX3”

21 Novembre 2018

“Heidi Tagliavini: la diplomazia al femminile”

18 Novembre 2018

Comunicato stampa del Consiglio del pubblico della CORSI

18 Novembre 2018

La RSI promuove la cultura? L’opinione di Diego Erba

14 Novembre 2018

L’addio di Piernando Binaghi alla RSI

11 Novembre 2018

Heidi Tagliavini: una carriera per la diplomazia

05 Novembre 2018

Volti di donne ticinesi alla RSI

30 Ottobre 2018

Schindler «Guidati da valori svizzeri»

30 Ottobre 2018

“Quando ero in Cina quello che mi mancava di più era un servizio pubblico radiotelevisivo di qualità e affidabile”

30 Ottobre 2018

Lo sguardo della RSI sulla Svizzera

28 Ottobre 2018

Quando il servizio pubblico parla di economia

23 Ottobre 2018

Fabio Pontiggia: perché intervistare Silvio Napoli?

23 Ottobre 2018

Crescono fatturato e utili per Schindler: perchè non incontrare il Presidente del CdA del gruppo?

18 Ottobre 2018

Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018

18 Ottobre 2018

Appunti di una serata colorata

14 Ottobre 2018

Alla scoperta di Madame Bovary con la CORSI: in dialogo con Yvonne Pesenti Salazar

09 Ottobre 2018

Cosa rende una donna “leader”? Ne parliamo con Prisca Dindo

04 Ottobre 2018

La regina del “Made in Switzerland”: Laura Sadis presenta Carole Hubscher

30 Settembre 2018

Ascona negli archivi RSI

30 Settembre 2018

A Vaduz con l’OSI e la collaborazione CORSI - OSI

23 Settembre 2018

A colloquio con Stefano Vassere, supplente Mediatore della CORSI

17 Settembre 2018

LAB RSI: spazio alle idee del pubblico

17 Settembre 2018

“La RSI? Benvenuta anche su suolo italiano”

13 Settembre 2018

Moreno Bernasconi intervisterà Attilio Fontana: le anticipazioni

10 Settembre 2018

Edy Salmina: le domande che il giornalismo non pone

03 Settembre 2018

“Via Canevascini”: vi è piaciuto il magazine estivo di Rete Uno RSI? Diteci la vostra!

19 Agosto 2018

Fa ti la radio: da radioascoltatori ad animatori radiofonici

19 Agosto 2018

Quando i consigli arrivano… dal pubblico

12 Agosto 2018

Le sfide educative di fronte alla tecnologia

08 Agosto 2018

La prevenzione della salute tramite i mass media

05 Agosto 2018

Al via la 71esima edizione del Locarno Festival

29 Luglio 2018

Un originale speed-dating musicale per la festa del 1. agosto: 8X15. – Un’ azione riuscita di coesione nazionale?

25 Luglio 2018

I massmedia promuovono davvero la cultura?

22 Luglio 2018

Web: sfida o opportunità per la RSI?

18 Luglio 2018

Quando serie web fa rima con successo: “La strategia dell’acqua”

15 Luglio 2018

Il Ticino alla tv: un’immagine sufficientemente valorizzata?

11 Luglio 2018

“Colazione con Peo”: cosa c’è dietro il beniamino blu?

11 Luglio 2018

La SRG SSR a Locarno con 23 coproduzioni

09 Luglio 2018

Indovina e vinci!

08 Luglio 2018

Meno pubblicità? “Un rafforzamento della missione del servizio pubblico, ma che non tutti vogliono”

03 Luglio 2018

montebellofestival: tutta la bellezza della musica

02 Luglio 2018

Due notti con Claude Debussy a Montebello festival a Bellinzona

01 Luglio 2018

Margot, la “strega” della Rsi che rende inquieta la Corsi

01 Luglio 2018

La CORSI intervista i Sinplus

27 Giugno 2018

I mondiali in rosa

27 Giugno 2018

SSR, scatta l'ora del "piano R"

24 Giugno 2018

Collaborazione “mondiale” tra i media ticinesi

20 Giugno 2018

JazzAscona: l’offerta di RSI Rete Uno

17 Giugno 2018

Collaborazione tra emittenti pubbliche e private? «Un timido avvicinamento»

13 Giugno 2018

Giornalismo ticinese: a che punto stiamo?

11 Giugno 2018

Mondiali di calcio: la RSI c’è

05 Giugno 2018

Lino Terlizzi: “Una buona informazione economica? Distingue i fatti dalle opinioni”

03 Giugno 2018

La CORSI guarda al futuro

29 Maggio 2018

Intervistare Salvatore Aranzulla, tra fake news e imprenditoria digitale

28 Maggio 2018

Nuova normativa sulla privacy

27 Maggio 2018

Gli animali, una scuola di vita

17 Maggio 2018

Intervista a Luigi Pedrazzini

13 Maggio 2018

La riflessione dell'esperto: “La vera televisione si costruisce assieme ai giovani”

08 Maggio 2018

Il Mediatore CORSI? Francesco Galli ci spiega il suo ruolo

03 Maggio 2018

Giovanni Pellegri: L’uomo deve sentirsi parte di una storia incredibile

03 Maggio 2018

OSI Concerti per le scuole: avvicinarsi alla musica libera la fantasia e accresce l’autostima

01 Maggio 2018

I giovani e la politica: è davvero una situazione critica?

01 Maggio 2018

Il rapporto di gestione 2017 della SSR è online

29 Aprile 2018

Italianistica: quo vadis? Futuro e prospettive dell'insegnamento dell'italiano a livello universitario

26 Aprile 2018

La RSI al servizio della disabilità: “Segni”, un nuovo mensile per persone sorde

23 Aprile 2018

Un punto di forza della CORSI? “Una comunicazione trasparente”

16 Aprile 2018

Marco Battaglia: “La campagna No Billag? La più lunga e intensa alla quale abbia mai partecipato”

10 Aprile 2018

Quanto cambia il nostro territorio? A colloquio con Silvia Crivelli Ghirlanda

10 Aprile 2018

Giovani e Politica: il sondaggio

02 Aprile 2018

Il Gruppo di lavoro "Verifica del concetti di programma" - Intervista a Fabrizio Keller

11 Marzo 2018

Intervista a Alessandra Zumthor

26 Gennaio 2018

Evento Segnalato da SSM

11 Gennaio 2018

In memoria di Stefano Ghiringhelli, presidente della CORSI dal 1981 al 1996

28 Novembre 2017

Comunicato stampa del Consiglio del pubblico CORSI

14 Novembre 2017

La memoria storica della Svizzera italiana

07 Novembre 2017

A San Gallo con il Forum per l'italiano in Svizzera e Ignazio Cassis

07 Novembre 2017

L'informazione nei video in pillole - «Nouvo»: un'offerta SSR con potenzialità

05 Novembre 2017

Diventare giornalisti nella Svizzera italiana? Aldo Sofia racconta la sua esperienza

01 Novembre 2017

Notizie dal Comitato del Conisiglio regionale

29 Ottobre 2017

Forse la stampa scritta non morirà... - Web, carta e servizio pubblico: dove va il giornalismo?

24 Ottobre 2017

Morresi: “Il successo e l’importanza di una notizia non sono la stessa cosa”

16 Ottobre 2017

Gli anni che Varlin trascorse in Bregaglia

10 Ottobre 2017

Cosa significa fare fiction alla RSI?

09 Ottobre 2017

Il Consiglio regionale della CORSI e il suo Comitato si sono riuniti a Lugano

08 Ottobre 2017

Le voci degli anziani tra web, microfoni e telecamere

03 Ottobre 2017

Feitknecht: Una democrazia diretta senza una pluralità e un’indipendenza nell’informazione non può funzionare

26 Settembre 2017

Armando Dadò per un ponte fra letteratura e televisione

19 Settembre 2017

Anziani e nuove tecnologie: un binomio che oggi pone molti interrogativi

09 Settembre 2017

Pedrazzini: "Oggi, abbagliate dal denaro, le Leghe non capiscono l’importante ruolo della RSI"

07 Settembre 2017

La RSI e la CORSI incontrano gli anziani

05 Settembre 2017

Concorso fotografico di Villach

27 Agosto 2017

Andrea Illy a colloquio con Lino Terlizzi

22 Agosto 2017

Francesca Margiotta, la regina dei fornelli della Svizzera italiana

20 Agosto 2017

Tournée in Austria per l'OSI con Rileggendo Brahms

15 Agosto 2017

Prolungata di un anno la concessione SSR

27 Giugno 2017

VPD e HbbTV: il Comitato della CORSI analizza i progetti digitali RSI

19 Giugno 2017

Forti emozioni sulla piazza del LAC con l’Orchestra della Svizzera italiana

18 Giugno 2017

RSI Storie chiede l'aiuto del pubblico

12 Giugno 2017

RSI: Una certa libertà

11 Giugno 2017

La CORSI si prepara ad affrontare le sfide del servizio pubblico

09 Giugno 2017

Il futuro del servizio pubblico: il "modello" SRG SSR è ancora attuale?

05 Giugno 2017

Il pubblico è il nuovo volto della RSI

28 Maggio 2017

La globalizzazione è buona o cattiva?

22 Maggio 2017

Nuovo Totem RSI dedicato alla Valle Onsernone

21 Maggio 2017

Dagli archivi di RSI le tappe d'arrivo del Tour de Suisse dal 1948 a oggi

18 Maggio 2017

In memoria di Claudio Generali

17 Maggio 2017

Pieno sostegno a RSI dal Comitato del Consiglio regionale della CORSI

16 Maggio 2017

Quali rischi e quali opportunità per le donne dalla rivoluzione digitale?

09 Maggio 2017

Lo sport RSI conferma la sua tradizione positiva

07 Maggio 2017

Quanto costa il personale di SSR?

11 Aprile 2017

Di chi è il servizio pubblico se non del pubblico?

10 Aprile 2017

Voci Dipinte è emblematico della qualità di Rete Due

07 Aprile 2017

Anche la CORSI all'Assemblea dell'ACSI

14 Marzo 2017

Tutorial: un programma che ti fa restare all’ascolto

23 Febbraio 2017

“Non sottovalutate mai il vostro pubblico”

22 Febbraio 2017

C'è l'intesa sull'Orchestra! La CORSI è soddisfatta e continuerà ad impegnarsi per l'OSI. Le dichiarazioni di Luigi Pedrazzini

21 Febbraio 2017

Maurizio Rotaris al " Gioco del Mondo" e le critiche alla RSI. L'opinione di Luigi Pedrazzini

13 Febbraio 2017

Storie e Malatempora: due programmi RSI, due diversi giudizi

16 Gennaio 2017

Raccontare l'America

11 Dicembre 2016

In memoria di Cherubino Darani

08 Dicembre 2016

Save the date! Alcuni eventi del 2017

24 Novembre 2016

Nominato il nuovo direttore generale della Radiotelevisione svizzera

09 Novembre 2016

Novità in arrivo riguardo l'offerta RSI

03 Novembre 2016

Vicinanza al territorio o localismo?

15 Settembre 2016

Le tre facce della RSI

30 Agosto 2016

Sai cos'è il TOTEM RSI?

16 Luglio 2016

Achille Casanova

28 Maggio 2016

Menu per Orchestra premiato ai Gourmand Awards 2016

19 Maggio 2016

Elezioni, OSI e servizio pubblico

01 Maggio 2016

Quanto costano i programmi della RSI?

23 Marzo 2016

RSI: TIRO AL PICCIONE? L'OPINIONE DI MICHELE FAZIOLI

14 Marzo 2016

OSCAR MAZZOLENI: “LA NOSTRA INDAGINE NON HA ANALIZZATO LA LINEA EDITORIALE DELLA RSI"

29 Febbraio 2016

LA RSI ALLO SPECCHIO DELLE OPINIONI DEI CITTADINI

15 Febbraio 2016

TROPPI POLITICI ALLA CORSI?

06 Febbraio 2016

L'INTERVISTA A LUIGI PEDRAZZINI SULLA SITUAZIONE RSI

12 Novembre 2015

LAC, concerto e aperitivo di benvenuto per i nuovi soci CORSI 2015 (10.11.15)

01 Novembre 2015

Giornata nazionale SRG SSR 2015

30 Settembre 2015

TEEN DANTE - IL MUSICAL AL LAC

12 Settembre 2015

Dimissioni leghiste dalla CORSI

30 Agosto 2015

Lingue nazionali nelle Scuole professionali

02 Agosto 2015

In ricordo di Giulia Fretta

08 Giugno 2015

ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI 2015

08 Giugno 2015

ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI 2015

08 Giugno 2015

ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI 2015

05 Giugno 2015

'Forum per l'italiano in Svizzera' e 'Coscienza svizzera' all'EXPO 2015

29 Maggio 2015

ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI CORSI

03 Maggio 2015

In ricordo di Ettore Tenchio

30 Marzo 2015

Lugano, dibattito 'Satira e giornalismo dopo l'attacco a Charlie Hebdo', USI

01 Marzo 2015

MODEM TRA LA GENTE - La puntata all'aeroporto di Agno

02 Febbraio 2015

MODEM TRA LA GENTE - La puntata registrata all'USI

13 Gennaio 2015

UNA SVIZZERA SENZA ITALIANO?

Dagli archivi della CORSI riemerge la storia dello studio radio di Besso

21
Mar 2023

Via libera alla Città della musica a Besso

La Città della musica sarà realizzata.
continua a leggere
#RSI, #SSR
21
Mar 2023

"I giovani quest'anno dibatteranno anche sulla proposta di riduzione del canone"

In aprile sono in programma i concorsi cantonali di dibattito per le Medie e le Superiori. Tra i temi, anche l’iniziativa per ridurre il canone radiotv a 200 franchi. Chino Sonzogni, responsabile dell’associazione La Gioventù dibatte spiega come funzionano e perché oggi c’è bisogno più che mai di imparare a dibattere.
continua a leggere
#INTERVISTA, #LAGIOVENTÙDIBATTE
17
Mar 2023

“Da inviato lavori moltissimo sulle emozioni, sei immerso in un’esperienza a tutto tondo”

Reduce dai Mondiali di sci nordico a Planica, in Slovenia, Diego Medolago, redattore tv e digitale della RSI ci parla delle entusiasmanti emozioni vissute da inviato, spiega il suo lavoro da giornalista trimediale e racconta com’è andata quella volta che ha incontrato il suo idolo Simon Ammann.
continua a leggere
#INTERVISTA, #RSI
  • Carica altre news

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright