Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Assemblea generale SSR.CORSI 2023
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home
Copied to clipboard
quando
Martedì 14 Mar 2017 - 21:00

Torna all'elenco

Briciole di pane

  1. Home
  2. attualita
  3. News
  4. Tutorial: un programma che ti fa restare all’ascolto

Tutorial: un programma che ti fa restare all’ascolto

Copied to clipboard
14 Marzo 2017
Il Consiglio del pubblico ha analizzato il programma radio di Rete Uno Tutorial che risolve un problema al giorno.
CP
RSI

Il Consiglio del pubblico ha analizzato il programma radiofonico Tutorial (Rete Uno, lun- ven, 09.00-11.00), che si prefigge di risolvere, o perlomeno di provare a risolvere, un problema al giorno affrontandolo da diversi punti di vista, intervistando esperti e facendo uso di audio clip e contributi d’archivio.

All’ascolto risulta una trasmissione agile, piacevole, interessante che propone un ampio ventaglio di temi. I conduttori, sempre preparati e in buona sintonia fra loro, riescono ad amalgamare molto bene il contatto con gli ospiti, l'interazione con il pubblico e l’approfondimento tematico garantendo una coerenza generale.

Grazie alla varietà tematica, alla piacevolezza di ritmo e alla buona conduzione Tutorial ha la capacità di intercettare un pubblico eterogeneo riuscendo a incuriosire anche quando sulla carta il tema sembrerebbe non interessare. Gli intermezzi musicali come pure le sintesi e le contestualizzazioni ripetutamente proposte dai conduttori permettono al pubblico di riprendere il filo del discorso e di entrare nel programma in ogni momento.

Le puntate dal lunedì al giovedì sviluppano un tema specifico mentre la puntata del venerdì è dedicata al fine settimana e contiene le rubriche “Librintasca” (consigli letterari con la presentazione di un libro, l’intervista all’autore e la classifica dei libri più venduti nella Svizzera italiana), i consigli di viaggio di “sì viaggiare” e i suggerimenti cinematografici di “ciaknews”. Anche se lo si definisce una “chiacchierata con il pubblico” e si incoraggia questo scambio, Tutorial pratica un’operazione di filtraggio e gestione da parte della redazione molto ben riuscita ed efficace.

Come per altri programmi RSI, anche per Tutorial l’offerta internet e la navigabilità della pagina web presentano un ampio margine di miglioramento. Tutorial: un programma che ti fa restare all’ascolto.

Testo: CORSI

Vota al nuovo sondaggio del Consiglio del pubblico.

Iscriviti all'evento

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright