News

“L’auspicio è che tutti gli interessati possano partecipare attivamente al servizio pubblico dei media”

Vania Alleva: “Lo sciopero è un diritto costituzionale e le conquiste sociali non cadono mai dal cielo”

Donne leader in tempi di guerra: qual è il confine tra scoop, manipolazione e buonsenso dei giornalisti?

Gli italofoni sul Risciò del Vigneron - Intervista al conduttore RSI Fabrizio Casati, che sarà protagonista di un evento promosso da CORSI e Corriere degli italiani

Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!

L’attenzione costante alla qualità e l’impegno a non scadere nel puro intrattenimento, nel rispetto del ruolo di servizio pubblico

A colloquio con Chiara Simoneschi-Cortesi, prima donna di lingua italiana presidente del Consiglio nazionale della Svizzera

“Quando ero in Cina quello che mi mancava di più era un servizio pubblico radiotelevisivo di qualità e affidabile”

Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
06
Giu 2023
Giu 2023
"Mi faccio da parte ma rimango al servizio di questa straordinaria idea svizzera"
Care e cari soci della SSR.CORSI,Sono particolarmente emozionato nell’intervenire oggi in quanto come sapete sarà il mio ultimo intervento all’assemblea della SSR.CORSI in veste di presidente. Con la fine dell’anno avrò esaurito il credito di 12 anni e lascerò anche il Consiglio di Amministrazione della SSR.
03
Giu 2023
Giu 2023
Risultati Assemblea SSR.CORSI
L’assemblea dei soci della SSR Svizzera italiana CORSI rinnova il Consiglio regionale e il Consiglio del pubblico per il quadriennio 2024-2027
23
Mag 2023
Mag 2023
Ecco tutti i candidati al Consiglio regionale e al Consiglio del pubblico
Il 19 maggio è scaduto il termine per la presentazione delle candidature per entrare nel Consiglio regionale e nel Consiglio del pubblico della SSR Svizzera italiana CORSI.
I nominativi e alcune informazioni sulle candidate e sui candidati sono ora pubblicati online, dove rimarranno fino all'Assemblea generale ordinaria del prossimo 3 giugno, quando avverrà l'elezione dei membri che resteranno in carica per il quadriennio 2024-2027.