News

“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”

“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”

I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?

I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?

Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!

Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019

Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
29
Apr 2025
Apr 2025
Un viaggio all’insegna della gentilezza
Con la canzone “Voyage” Zoë Më rappresenterà la Svizzera durante la 69a edizione dell’Eurovision Song Contest che quest’anno si svolgerà nel nostro Paese, più precisamente a Basilea, dal 13 al 17 maggio. Abbiamo avuto il piacere di intervistarla, poche ore prima del suo Showcase tenuto presso lo Studio 2 RSI a Lugano-Besso in vista dell’attesa finale della kermesse.Zoë, come è iniziato il tuo percorso nel mondo della musica?
17
Apr 2025
Apr 2025
La crescita mediatica del calcio femminile in Svizzera
Alcuni eventi internazionali, soprattutto se organizzati da istituzioni mondialmente riconosciute, possono fungere da stimolo per avviare nuovi progetti e per questa ragione i paesi ospitanti devono saper sfruttare al meglio queste occasioni. È il caso della Svizzera che quest’anno è chiamata ad organizzare gli Europei di calcio femminile; si tratta di una grande opportunità per offrire una grande vetrina alla realtà del calcio femminile nel nostro Paese.
#INTERVISTA, #EVENTO
17
Apr 2025
Apr 2025
Campionati europei di calcio femminile, una vetrina mediatica di grande impatto
Negli ultimi anni il calcio femminile ha avuto una crescita importante in Svizzera, grazie anche all’impegno del servizio pubblico, che ha cercato negli anni di dare una copertura mediatica degna di nota a questo sport. Quest’anno il nostro Paese avrà inoltre l’onore e l’onere di ospitare gli UEFA Women’s Euro 2025, ovvero i Campionati europei di calcio femminile, che si disputeranno dal 2 al 27 luglio.
#INTERVISTA, #EVENTO