Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Rapporto d'attività e conti annuali
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Sostieni la SSR e la SSR.CORSI

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home
Copied to clipboard
quando
Domenica 21 Mag 2017 - 22:00

Torna all'elenco

Briciole di pane

  1. Home
  2. attualita
  3. News
  4. Dagli archivi di RSI le tappe d'arrivo del Tour de Suisse dal 1948 a oggi

Dagli archivi di RSI le tappe d'arrivo del Tour de Suisse dal 1948 a oggi

Copied to clipboard
21 Maggio 2017
Da Chiasso a San Benardino: 10 spezzoni dall'archivio di RSI per rivivere le tappe d'arrivo del Tour de Suisse nella Svizzera italiana dal 1948 fino ad oggi.
RSI
TECHE

In attesa dell’arrivo nel Locarnese dell’edizione 2017 del Tour de Suisse, tutti gli appassionati delle due ruote sono invitati a un riscaldamento d’eccezione: il Centro scolastico dei Ronchini di Aurigeno (Comune di Maggia) ospiterà infatti mercoledì 24 maggio dalle 20.00 una serata-evento con Enrico Carpani. Il responsabile del giornalismo sportivo della RSI proporrà un montaggio di filmati d’epoca, con gli arrivi di tappa ospitati nella Svizzera italiana dal 1948 a oggi.

Al centro della serata pubblica – intitolata «Un paese e la sua corsa ciclistica: il Tour de Suisse nella Svizzera italiana» – ci saranno i filmati d’epoca dedicati alle «prime volte» di ogni località della Svizzera italiana che dal 1948 al 2016 ha ospitato un arrivo del Giro della Svizzera. Nell’ordine, si tratta di Lugano, Bellinzona, Locarno, Monte Brè, Cademario, San Bernardino, Giornico, Chiasso, Isone, Ascona, Bosco Gurin, Mendrisio, Losone, Ambrì, Giubiasco, Caslano, Lumino, Quinto, Olivone e Cari.

I 20 spezzoni d’archivio selezionati da Enrico Carpani – in alcuni casi davvero molto interessanti, per il prestigio del vincitore e la loro valenza storica – permetteranno agli spettatori di ripercorrere la straordinaria avventura della principale corsa ciclistica nazionale e il suo profondo legame con la nostra terra.

Durante la proiezione, il giornalista aggiungerà i propri commenti e molti aneddoti legati ad alcune situazioni particolarmente celebri o vissute in prima persona, attorno alla carovana del TdS. Ovviamente il pubblico potrà porre le proprie domande, e discutere di ciclismo con un interlocutore davvero d’eccezione

L’evento è organizzato in collaborazione con la Cooperativa per la Radiotelevisione della Svizzera italiana (CORSI). Entrata gratuita e al termine sarà offerto un rinfresco.

Testo: Associazione TdS Cevio

Iscriviti all'evento

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright

 

 

X