Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home
quando
Lunedì 20 Lug 2020 - 22:00

Torna all'elenco

Briciole di pane

  1. Home
  2. attualita
  3. News
  4. Lo sapevate che...Pillole sulla CORSI

Lo sapevate che...Pillole sulla CORSI

20 Luglio 2020
Il Public Value SSR: cosa è?
PILLOLE
PUBLIC VALUE
SRG SSR

Il Public Value SSR: cosa è?

Processo di consultazione SSR per conoscere come viene percepito dalla popolazione il suo contributo in termini di servizio pubblico. https://www.corsi-rsi.ch/Attualita/News-e-Interviste/News-2019/La-SSR-cerca-il-dialogo-con-la-societa-in-Svizzera

La seconda fase del progetto è stata portata avanti dalle società regionali della SSR, la CORSI per la Svizzera italiana. Come? Grazie ai caféCORSI - gli eventi di dialogo promossi sul territorio - e a un sondaggio nazionale online. https://www.corsi-rsi.ch/Attualita/cafeCORSI

I caféCORSI si sono svolti tra il 2019 e l’inizio del 2020 a Mendrisio, Chiasso e Lugano. A causa dell’emergenza Coronavirus, i successivi incontri previsti a Bellinzona, Locarno e nel Grigioni italiano sono stati annullati. Il sondaggio nazionale online si è protratto invece sino a fine maggio 2020, ottenendo 7'400 partecipanti a livello svizzero, di cui 1200 nella Svizzera italiana.

Chi ha partecipato nella Svizzera italiana?

Alcuni dati:



  • il 52% dei partecipanti sono uomini, il 48% donne;

  • oltre l’82% dei partecipanti usufruisce dei contenuti SSR giornalmente o più volte alla settimana, principalmente in lingua italiana.



A che punto siamo? L’associazione mantello della SSR e le società regionali stanno valutando i risultati e nelle prossime settimane sarà realizzato un rapporto sulla seconda fase.

Continuate a seguirci e a visitare il sito web della CORSI per rimanere aggiornati!

Iscriviti all'evento

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright