Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • News
  • Eventi
  • Rubriche
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa
  • Community
  • Sondaggi / Quiz
Diventa socio CORSI

Diventa socio CORSI e insieme contribuiamo a costruire un servizio pubblico di qualità, per tutti.

Scopri di più

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. News

News

cerca per termini
  • - Qualsiasi -
  • ASSEMBLEA
  • BANDO
  • CAFÈCORSI
  • CANONE
  • CCR
  • COLLABORAZIONE
  • COMUNICATO STAMPA
  • CONVEGNO ITALOFONIA 2022
  • CORRIERE DEGLI ITALIANI
  • COVID-19
  • CP
  • CR
  • DA RIVEDERE
  • ESTERO
  • EVENTO
  • GENDER
  • GIOVANI
  • GRIGIONI ITALIANO
  • INTERVISTA
  • ITALIANO
  • LA CORSI SIAMO NOI
  • LAGIOVENTÙDIBATTE
  • MEDIATORE
  • NEWS DAL COMITATO
  • NO BILLAG
  • OPINIONI
  • OSI
  • PERSONAGGI
  • PILLOLE
  • PROGRAMMI
  • PUBLIC VALUE
  • QUIZ
  • RETE DUE
  • RETE TRE
  • RETE TRE
  • RETE UNO
  • RSI
  • SEGRETARIATO
  • SERVIZIO PUBBLICO
  • SOCI
  • SONDAGGIO
  • SONDAGGIO
  • SOSTEGNO
  • SRG SSR
  • SSR
  • SVIZZERA
  • TECHE
  • TICINO
  • VENITE CON NOI
20 Gennaio 2023
Alessandra Bonzi, Rachele Bianchi Porro

Pro e contro de "Le Disordinarie"

22 Novembre 2022

Strategia e futuro nel seminario CORSI

06 Luglio 2022

Controcorrente: “Una trasmissione vivace e accattivante, ma con qualche ombra”

08 Giugno 2022

DOC RSI: il monitoraggio del Consiglio del pubblico della CORSI

01 Giugno 2022

Un intenso dibattito sulla cultura alla RSI

20 Maggio 2022

La cultura alla RSI? Per il Consiglio del pubblico va rafforzata, non ridotta

05 Aprile 2022

In ricordo di Tiziana Mona

09 Marzo 2022

Sotto la lente del Consiglio del pubblico - Serie TV

22 Dicembre 2021

Il 2021 della CORSI: ripercorriamolo in “pillole”

22 Dicembre 2021

EURO 2020: il monitoraggio del CP CORSI

15 Dicembre 2021

“Reclami sulle trasmissioni: segno di un sano spirito critico”

07 Dicembre 2021

Il Telegiornale alla RSI: cosa é emerso dal monitoraggio del CP?

30 Novembre 2021

RSI, servizio pubblico e pandemia

17 Novembre 2021

Sotto la lente del Consiglio del pubblico - L'apprendista

16 Novembre 2021

Comunicato stampa CORSI - Nomina del nuovo organo di mediazione RSI

07 Ottobre 2021

Il Consiglio del pubblico si esprime sulla trasmissione "Come va?"

27 Luglio 2021

RSI, Teleticino e i risultati del ballottaggio alle elezioni federali

21 Luglio 2021

“50 anni dopo Schwarzenbach” e i confini della libertà redazionale

14 Luglio 2021

Virus in casa anziani: fatti, non supposizioni

13 Luglio 2021

Tutto ciò che c’è da sapere sul mediatore RSI #2

25 Giugno 2021

Il Consiglio del pubblico cerca una mediatrice/un mediatore RSI

23 Giugno 2021

Premio Ermiza 2021: da sempre la CORSI è impegnata per la parità di genere

22 Giugno 2021

Un video per l’estate dal Consiglio del pubblico

11 Maggio 2021

“Tempi moderni: buona la trasmissione, ma il sito internet…”

10 Maggio 2021

“Cronache della Svizzera italiana: l’info radio si conferma un punto di forza del servizio pubblico”

10 Marzo 2021

“Un salto di qualità per Millevoci, ma manca una conduttrice”

02 Marzo 2021

Monitoraggio dell'offerta online RSI NEWS

04 Gennaio 2021

"Vacanze a km 0", una bell'idea con qualche ombra

22 Dicembre 2020

Anche il Consiglio del pubblico CORSI si esprime sulla Cultura alla RSI

21 Ottobre 2020

CORSI: istruzioni per l’uso – Il Consiglio del pubblico con Roberto Stoppa

15 Settembre 2020

Il membro: Fausto Fornera, membro del Consiglio del pubblico CORSI

31 Agosto 2020

Il membro: Gustavo Groisman, membro del Consiglio del pubblico della CORSI

20 Luglio 2020

Il membro: Martina Malacrida Nembrini

14 Luglio 2020

Comunicato stampa del Consiglio del Pubblico (“CP”) della CORSI

29 Giugno 2020

Il membro: Elia Molo, membro del Consiglio del pubblico della CORSI

15 Giugno 2020

Il membro: Alessandra Rime, membro del Consiglio del pubblico della CORSI

08 Giugno 2020

Il membro: Flavio Beretta, membro del Consiglio del pubblico della CORSI

25 Maggio 2020

II membro: Filppo Martinoli, membro del Consiglio del pubblico

25 Maggio 2020

“Puntiamo a un coinvolgimento attivo del pubblico”

14 Maggio 2020

COMUNICATO STAMPA - Nomina della presidenza del Consiglio del pubblico CORSI

11 Maggio 2020

Il membro: don Massimo Braguglia, membro del Consiglio del pubblico della CORSI

27 Aprile 2020

Il membro: Aurelio Sargenti, membro del Consiglio del pubblico

20 Aprile 2020

Un caso per il mediatore: l’autosilo della discordia

13 Aprile 2020

Il membro: Raffaele Pedrazzini, membro del Consiglio del pubblico

27 Febbraio 2020

COMUNICATO STAMPA - Cooptazione di quattro membri del Consiglio del pubblico CORSI

06 Gennaio 2020

IL CONCORSO E' CHIUSO - Invito alla candidatura per la cooptazione di un membro del Consiglio del pubblico della CORSI

18 Novembre 2019

Informativa del Consiglio del pubblico CORSI: mancata copertura RSI ballottaggio Consiglio degli Stati

04 Giugno 2019

Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019

26 Maggio 2019

Amici politicamente scorretti: di Natalia Ferrara

25 Maggio 2019

Assemblea generale ordinaria CORSI - I risultati

18 Novembre 2018

Comunicato stampa del Consiglio del pubblico della CORSI

19 Agosto 2018

Quando i consigli arrivano… dal pubblico

01 Luglio 2018

Margot, la “strega” della Rsi che rende inquieta la Corsi

28 Novembre 2017

Comunicato stampa del Consiglio del pubblico CORSI

07 Novembre 2017

L'informazione nei video in pillole - «Nouvo»: un'offerta SSR con potenzialità

12 Giugno 2017

RSI: Una certa libertà

09 Maggio 2017

Lo sport RSI conferma la sua tradizione positiva

10 Aprile 2017

Voci Dipinte è emblematico della qualità di Rete Due

14 Marzo 2017

Tutorial: un programma che ti fa restare all’ascolto

13 Febbraio 2017

Storie e Malatempora: due programmi RSI, due diversi giudizi

16 Gennaio 2017

Raccontare l'America

05
Feb 2023

"Negli Archivi RSI c’è una quantità impressionante di prodotti legati alla nostra realtà: una miniera d'oro"

Hanno percorso e raccontato per decenni il territorio della Svizzera italiana, in qualità di giornalisti, produttori, registi RSI. Ora Bruno Bergomi e Federico Jolli sfruttano il loro ricchissimo bagaglio di conoscenze per andare a cercare delle “pepite d’oro” audiovisive negli sconfinati Archivi RSI e mostrarle al pubblico nelle serate promosse dalla SSR.CORSI. La prossima è in programma il 13 febbraio. Nel frattempo, li abbiamo incontrati per scoprire come fanno a cercare e trovare questi preziosi tesori del nostro passato.
continua a leggere
#INTERVISTA
26
Gen 2023

“Abbiamo scoperto e raccontato storie, luoghi e persone speciali, a due passi da casa”

Preziosi video d’epoca abbinati a storie, personaggi e luoghi particolari e poco noti del nostro territorio, raccontati nel libro “Pancia mia fatti capanna”: sono gli ingredienti dell’imperdibile evento SSR.CORSI “Chicche e delizie dal territorio e dagli Archivi RSI”, in programma lunedì 13 febbraio a Lugano-Besso.
continua a leggere
26
Gen 2023

Dall'assemblea a Montebello festival: le decisioni del Comitato

La seduta di gennaio del Comitato della SSR Svizzera italiana CORSI è servita per un primo bilancio dell’anno appena concluso, ma soprattutto per uno sguardo sui  molti progetti che attendono la SSR.CORSI nel 2023, un anno che si preannuncia intenso e ricco di novità.
continua a leggere
#CCR
  • Carica altre news

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright