Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Assemblea generale SSR.CORSI 2023
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home
Copied to clipboard
quando
Venerdì 05 Giu 2015 - 22:00

Torna all'elenco

Briciole di pane

  1. Home
  2. attualita
  3. News
  4. 'Forum per l'italiano in Svizzera' e 'Coscienza svizzera' all'EXPO 2015

'Forum per l'italiano in Svizzera' e 'Coscienza svizzera' all'EXPO 2015

Copied to clipboard
05 Giugno 2015

La CORSI è lieta di segnalare due eventi - tavole rotonde promosse da


Coscienza svizzera

e  
Forum per l'italiano in Svizzera 


che avranno luogo al 

Padiglione svizzero dell'EXPO a Milano
sabato 6 giugno 2015

PROGRAMMA  

Nutrire il Pianeta - Nuove frontiere per la vita: SAN GOTTARDO, FERROVIA D'EUROPA

10.30-12.30

Ritrovare la dimensione europea di AlpTransit e realizzare la modernizzazione della linea ferroviaria Lugano-Milano entro il 2030-35

Tavola rotonda: L'asse ferroviario del San Gottardo, "colonna vertebrale" dell'Unione Europea

Nutrire il Pianeta - Lingue per la vita:

17.00-17.15:  La lingua e la cultura italiana in Svizzera (TOTEM RSI multimediale)

17.15-18.10:  Il quadrilinguismo svizzero e le sfide della globalizzazione

18.15-19.00: (Ri) scoperta dell'italianità in Svizzera

Per informazioni sulle altre, numerose attività della giornata cliccate QUI! 

Iscriviti all'evento

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright