Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Assemblea generale SSR.CORSI 2023
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home
Copied to clipboard
quando
Martedì 16 Ago 2022 - 00:00

Torna all'elenco

Briciole di pane

  1. Home
  2. attualita
  3. News
  4. “Vi faremo fare un viaggio nel tempo grazie ai filmati RSI”

“Vi faremo fare un viaggio nel tempo grazie ai filmati RSI”

Copied to clipboard
16 Agosto 2022
Intervista a Fabrizio Casati, che condurrà la serata CORSI alle Giornate grigionitaliane
INTERVISTA
EVENTO
RSI

Tante immagini uniche di un passato lontano e vicino del Grigioni italiano, l’esperienza di due ex registi RSI e la simpatia di Fabrizio Casati. Sono gli ingredienti della serata “C’era una volta il Grigioni italiano raccontato tramite le Teche RSI” in programma sabato 20 agosto a Roveredo, nell’ambito delle Giornate grigionitaliane. Il noto conduttore RSI ci spiega perché è un evento da non perdere. “Venite e siate protagonisti della serata!”

 

Senza svelare troppo…perché vale la pena venire all’evento CORSI del 20 agosto?
“Vale la pena perché avremo la possibilità di mostrare una parte del patrimonio pazzesco che la RSI custodisce nei suoi archivi: vari filmati storici, imperdibili, sul Grigioni italiano, selezionati dai due ex registi RSI Bruno Bergomi e Federico Jolly (che saranno sul palco insieme a Casati, ndr.).

Che cosa raccontano i filmati RSI?
“Ci faranno tornare indietro nel tempo: passeremo da Grono, da Soazza, non potrà mancare San Bernardino, andremo a vedere quello che è successo con l’autostrada di Roveredo e molto altro ancora. Faremo un viaggio dagli anni Sessanta a oggi grazie a questo patrimonio incredibile che la RSI ha a disposizione”

Quale l’importanza degli archivi RSI per promuovere e valorizzare un territorio della Svizzera italiana?
“Negli anni ho già partecipato a parecchie serate CORSI in diverse località della Svizzera italiana. Abbiamo raccontato delle storie che fanno la Storia, grazie alle persone protagoniste di quei periodi. Gli Archivi hanno un’importanza fondamentale, sono il luogo che custodisce il nostro passato, fondamentale perché ci insegna sempre qualcosa sul presente. Le serate CORSI offrono la possibilità di riscoprire fatti e vicende legati al territorio che viviamo, appartenenti a un passato anche recente, ma che magari abbiamo già dimenticato. Noi vi daremo l’opportunità unica di rivederle”.

Spesso i grigionesi ritengono la RSI troppo incentrata sul Ticino. Tu lavori tanto sul territorio. Che cosa ne pensi?
“
Io ho realizzato tantissime trasmissioni sui Grigioni e dai Grigioni, raccontando il territorio e le persone che lo vivono. Spesso i grigionesi hanno la sensazione di essere dimenticati dalla RSI, ma non è così, e un evento come quello della CORSI lo dimostra. Il Grigioni italiano è un territorio speciale dal punto di vista geografico, ma soprattutto per la popolazione. Le Giornate grigionitaliane sono quindi importantissime per un territorio che ci piace riscoprire ogni volta”.

Un tuo saluto personale al Grigioni italiano…
“Vediamoci il 20 agosto, venite e siate protagonisti della serata, i microfoni saranno aperti e aspettiamo le vostre storie”.

 

Giorgia Reclari Giampà, Segretariato CORSI

contenuti suggeriti
09 Ago
news
Silva Brocco
#GRIGIONI ITALIANO #INTERVISTA

“Giornate grigionitaliane: grazie alla CORSI condivideremo spezzoni della nostra identità culturale”

continua a leggere
20 Ago
evento
ferrovia mesolcinese
#EVENTO #GRIGIONI ITALIANO

C'era una volta: il Grigioni italiano raccontato attraverso gli Archivi della RSI

continua a leggere

Iscriviti all'evento

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright