News

Gioco online: concerti per le scuole OSI 2019 – Vincete i nuovi gadget CORSI rispondendo all’indovinello!
28
Ago 2025
Ago 2025
L’evoluzione dell’informazione con l’avvento della digitalizzazione: intervista al Professor Gabriele Balbi
In questi ultimi anni la maniera in cui le persone si informano e comunicano fra loro è cambiata. La rivoluzione digitale, favorita da molteplici fattori, ha mutato le abitudini dei cittadini e il loro rapporto con l’informazione. Per approfondire meglio questa tematica la SSR Svizzera italiana CORSI ha deciso di organizzare una tavola rotonda che si terrà mercoledì 10 settembre alle ore 18.30 presso lo Studio 2 RSI a Lugano-Besso.
27
Ago 2025
Ago 2025
Fare informazione di servizio pubblico in spazi digitali e multimediali: intervista a Daniele Mariani
Il mondo dell’informazione è mutato notevolmente nell’ultimo decennio; con l’avvento della digitalizzazione e dei social media la maniera di produrre e consumare informazione è cambiato drasticamente, obbligando i media di servizio pubblico (e non solo) a rivedere le proprie linee direttrici. Per approfondire meglio questa tematica la SSR Svizzera italiana CORSI ha deciso di organizzare una tavola rotonda che si terrà mercoledì 10 settembre alle ore 18.30 presso lo Studio 2 RSI a Lugano-Besso.
14
Ago 2025
Ago 2025
Il Consiglio del pubblico esprime parere positivo sugli Showcase RSI
Gli Showcase RSI portano da diversi anni in scena artisti locali e personalità del mondo della musica di fama internazionale in una forma unica, creando un contesto intimo che permette di valorizzare la musica d'autore e al contempo di far vivere al pubblico un'esperienza unica e ravvicinata con gli artisti. Il Consiglio del pubblico ha deciso di eseguire un monitoraggio su questa particolare forma di evento musicale organizzata da Rete Uno e Rete Tre. Cosa ne è emerso?