Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Assemblea generale SSR.CORSI 2023
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home
Copied to clipboard
quando
Mercoledì 23 Giu 2021 - 22:00
allegati
20210615_Bando di concorso_Premio Ermiza 2021.pdf , 20210615_Comunicato stampa_Edizione 2021.pdf

Torna all'elenco

Briciole di pane

  1. Home
  2. attualita
  3. News
  4. Premio Ermiza 2021: da sempre la CORSI è impegnata per la parità di genere

Premio Ermiza 2021: da sempre la CORSI è impegnata per la parità di genere

Copied to clipboard
23 Giugno 2021
CP

Superare pregiudizi e stereotipi anacronistici riguardo alle pari opportunità e ai ruoli di uomini e donne nella società. È l’obiettivo del “Premio Ermiza”, che dal 2011 e a cadenza biennale, vuole valorizzare i migliori lavori d'informazione e approfondimento sul tema della parità di genere realizzati sui media radio, televisivi e web della Svizzera italiana.

Fin dalla sua prima edizione, il premio è stato a cuore alla CORSI, attenta alle corretta rappresentanza e rappresentazione di genere nei media e convinta che il superamento degli stereotipi di genere sia una questione di equità sociale e un elemento imprescindibile della garanzia della qualità del servizio pubblico, per quanto questo sia un obiettivo ancora da raggiungere, come è emerso lo scorso settembre dalla presentazione dello studio sulla rappresentanza di genere nei programmi RSI commissionato dalla RSI alla SUPSI e come sottolinea anche Tiziana Mona, già presidente del Consiglio del pubblico.

L’impegno della CORSI a sostegno delle questioni di genere, profuso recentemente anche mediante una serie di serate pubbliche sul ruolo di leadership al femminile, non poteva quindi non rinnovarsi in occasione del Premio Ermiza 2021: e così per la sesta edizione consecutiva, la CORSI ha deciso di delegare un rappresentante del suo Consiglio del pubblico – Raffaele Pedrazzini – quale membro della giuria incaricata di selezionale il/i lavoro/i a cui assegnare il premio.

Il Premio Ermiza 2021 – che cade nell’anno del cinquantesimo anniversario del diritto di voto e di elezione, a livello federale, delle donne in Svizzera – è aperto ai lavori che si sono occupati delle tematiche di genere e sono stati trasmessi tra il 2019 e il 2020.

Si invitano le redazioni ad inviare i prodotti radio, televisivi e web entro il 16 luglio 2021.
In allegato il comunicato stampa e il bando completo del Premio con i dettagli e i criteri per la partecipazione.

contenuti suggeriti
23 Giu
news
#INTERVISTA #OPINIONI

L’impegno della CORSI per una rappresentazione di genere orientata alle pari opportunità

continua a leggere

Aggiungi un commento

Riguardo ai formati testo

HTML ristretto

  • Elementi HTML permessi: <a href hreflang> <em> <strong> <cite> <blockquote cite> <code> <ul type> <ol start type> <li> <dl> <dt> <dd> <h2 id> <h3 id> <h4 id> <h5 id> <h6 id>
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Iscriviti all'evento

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright