Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home
quando
Giovedì 09 Dic 2021 - 21:00

Torna all'elenco

Briciole di pane

  1. Home
  2. attualita
  3. News
  4. Comunicato stampa CORSI - Inchiesta presunte molestie alla RSI

Comunicato stampa CORSI - Inchiesta presunte molestie alla RSI

09 Dicembre 2021
CCR
COMUNICATO STAMPA

Lugano, 9 dicembre 2021

 

Il Comitato del Consiglio regionale della CORSI (CCR) ha preso atto delle comunicazioni relative all’esito delle inchieste indipendenti sulle segnalazioni concernenti presunte violazioni della personalità e molestie alla RSI, presentate oggi in conferenza stampa e comunicate al personale dell’azienda.

Il CCR fin dall’inizio della vicenda che ha interessato la SSR e le sue unità aziendali romanda (RTS) e svizzero italiana (RSI) aveva auspicato l’avvio di inchieste indipendenti volte ad appurare non soltanto i casi segnalati ma anche, più in generale, la cultura aziendale in rapporto al rispetto delle persone. Oggi ritiene che siano date le premesse per un’azione rigorosa e coerente volta a ristabilire un clima di fiducia fra l’azienda e i suoi collaboratori.

Il benessere delle collaboratrici e dei collaboratori RSI e un sano clima sul posto di lavoro sono da sempre al centro delle attenzioni del CCR, che intende ora seguire con attenzione l’applicazione delle indicazioni emerse dal complesso delle inchieste. In questo senso assicura già sin d’ora il proprio sostegno all’operato del direttore regionale Mario Timbal, che dalla sua entrata in funzione ha dimostrato di operare con la necessaria fermezza.

 

Iscriviti all'evento

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright