Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Rapporto d'attività e conti annuali
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Sostieni la SSR e la SSR.CORSI

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home
Copied to clipboard
quando
Lunedì 13 Lug 2020 - 22:00

Torna all'elenco

Briciole di pane

  1. Home
  2. attualita
  3. News
  4. Il socio: Ivano Boldini

Il socio: Ivano Boldini

Copied to clipboard
13 Luglio 2020
Perché sono socio?
LA CORSI SIAMO NOI
SOCI

Ivano Boldini, macellaio e salumiere

La famiglia Boldini è proprietaria della salumeria da 3 generazioni (nonno Filippo, papà Gianni e ora Ivano) ed è situata a Roveredo, nei Grigioni. Ivano Boldini è socio della CORSI:

“Sono socio della CORSI da diversi anni. Mi sono associato poiché mi interessava scoprire i meccanismi della radio e televisione pubblica.

Durante l’emergenza sanitaria l’informazione per supportare il commercio locale è stata generalmente buona. Durante il lockdown, le frontiere erano chiuse e gioco-forza la gente doveva evadere i propri acquisti sul nostro territorio. Purtroppo ho constatato che si è dovuti arrivare con una pandemia a far riscoprire ai consumatori l’importanza dei negozietti di paese, poi, come il genere umano ha la facilità di dimenticare, siamo ritornati agli standard usuali.”

Iscriviti all'evento

Dati del partecipante 2
Dati del partecipante 3
Dati del partecipante 4
Dati del partecipante 5

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright

 

 

X