Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Assemblea generale SSR.CORSI 2023
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • News
  • Eventi
  • Rubriche
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa
  • Community
  • Sondaggi / Quiz
Diventa socio CORSI

Diventa socio CORSI e insieme contribuiamo a costruire un servizio pubblico di qualità, per tutti.

Scopri di più

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. News

News

cerca per termini
  • - Qualsiasi -
  • ASSEMBLEA
  • ASSEMBLEA 2023
  • BANDO
  • CAFÈCORSI
  • CANONE
  • CCR
  • COLLABORAZIONE
  • COMUNICATO STAMPA
  • CONVEGNO ITALOFONIA 2022
  • CORRIERE DEGLI ITALIANI
  • COVID-19
  • CP
  • CR
  • DA RIVEDERE
  • ESTERO
  • EVENTO
  • GENDER
  • GIOVANI
  • GRIGIONI ITALIANO
  • INTERVISTA
  • ITALIANO
  • LA CORSI SIAMO NOI
  • LAGIOVENTÙDIBATTE
  • MEDIATORE
  • NEWS DAL COMITATO
  • NO BILLAG
  • OPINIONI
  • OSI
  • PERSONAGGI
  • PILLOLE
  • PROGRAMMI
  • PUBLIC VALUE
  • QUIZ
  • RETE DUE
  • RETE TRE
  • RETE TRE
  • RETE UNO
  • RSI
  • SEGRETARIATO
  • SERVIZIO PUBBLICO
  • SOCI
  • SONDAGGIO
  • SONDAGGIO
  • SOSTEGNO
  • SRG SSR
  • SSR
  • SVIZZERA
  • TECHE
  • TICINO
  • VENITE CON NOI
21 Marzo 2023

"I giovani quest'anno dibatteranno anche sulla proposta di riduzione del canone"

30 Giugno 2021

“I giornalisti RSI fanno bene il loro lavoro se pongono domande scomode”

26 Maggio 2021

Sfida all’ultima parola: il concorso di dibattito

04 Maggio 2021

RSI e offerta per i giovani: cosa ne pensano i liceali

04 Maggio 2021

Dibattiti al Liceo di Locarno: ecco il video

28 Aprile 2021

Se la RSI insegue i like invece della qualità

24 Marzo 2021

Il microfono passa ai giovani

24 Febbraio 2021

Giovani a scuola di dibattito sul servizio pubblico

26 Gennaio 2021

I vantaggi inattesi dei dibattiti online

14 Dicembre 2020

"Meno quiz e più dibattiti con i giovani"

16 Ottobre 2020

La Gioventù dibatte e la CORSI, insieme per i giovani

26
Set 2023

News dal Comitato - Il bilancio dei gruppi di lavoro

Gli eventi e i processi di garanzia della qualità sono stati al centro della seduta di settembre del Comitato SSR.CORSI. I membri di CCR coordinatori dei gruppi di lavoro del Consiglio regionale hanno presentato i rapporti dei rispettivi gruppi, che saranno approvati nella seduta del Consiglio regionale del 19 ottobre.
continua a leggere
#CCR
14
Set 2023

Il Consiglio del pubblico in cammino tra i ghiacciai

Le riprese della nuova produzione RSI  "In cammino... " si stanno concludendo e in attesa di poter scoprire le nuove puntate, dedicate ai laghetti alpini, il Consiglio del pubblico SSR.CORSI ha analizzato l'edizione 2022, "In cammino tra i ghiacciai". Molto positivo il commento: "Con questa trasmissione la RSI, oltre che a valorizzare il territorio, ha portato nelle case una parte del Grigioni italiano sconosciuta e non accessibile a tutti, contribuendo a far conoscere luoghi bellissimi e incrementando il turismo anche nelle regioni discoste dai centri".
continua a leggere
#CP
05
Set 2023

"Dal mio ruolo nella produzione alle novità del palinsesto sport RSI"

  Qual è stata la tua esperienza professionale e come sei arrivata al dipartimento sport RSI? “La mia esperienza professionale si è svolta quasi esclusivamente alla RSI, ho iniziato a collaborare con dei contratti a termine, perché amo viaggiare e volevo avere dei periodi lunghi senza impegni professionali, quindi ho lavorato a progetti temporanei in vari settori. Poi, quando è uscito un concorso per il settore dello sport ho pensato ‘questo è il mio posto’”.
continua a leggere
#INTERVISTA, #RSI
  • Carica altre news

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright