News

“La regina annoiata” (di Sebastiano Marvin). È nel dar voce equamente a donne e uomini che si dà voce alla società.

“Il gatto, la volpe, la faina in società con leone” (da una fiaba di Esopo). Il rispetto delle minoranze fa la differenza.

“Il corvo e la volpe” (da una fiaba di Esopo). Lotta alla disinformazione e ricerca della verità dei fatti
05
Feb 2023
Feb 2023
"Negli Archivi RSI c’è una quantità impressionante di prodotti legati alla nostra realtà: una miniera d'oro"
Hanno percorso e raccontato per decenni il territorio della Svizzera italiana, in qualità di giornalisti, produttori, registi RSI. Ora Bruno Bergomi e Federico Jolli sfruttano il loro ricchissimo bagaglio di conoscenze per andare a cercare delle “pepite d’oro” audiovisive negli sconfinati Archivi RSI e mostrarle al pubblico nelle serate promosse dalla SSR.CORSI. La prossima è in programma il 13 febbraio. Nel frattempo, li abbiamo incontrati per scoprire come fanno a cercare e trovare questi preziosi tesori del nostro passato.
26
Gen 2023
Gen 2023
“Abbiamo scoperto e raccontato storie, luoghi e persone speciali, a due passi da casa”
Preziosi video d’epoca abbinati a storie, personaggi e luoghi particolari e poco noti del nostro territorio, raccontati nel libro “Pancia mia fatti capanna”: sono gli ingredienti dell’imperdibile evento SSR.CORSI “Chicche e delizie dal territorio e dagli Archivi RSI”, in programma lunedì 13 febbraio a Lugano-Besso.
26
Gen 2023
Gen 2023
Dall'assemblea a Montebello festival: le decisioni del Comitato
La seduta di gennaio del Comitato della SSR Svizzera italiana CORSI è servita per un primo bilancio dell’anno appena concluso, ma soprattutto per uno sguardo sui molti progetti che attendono la SSR.CORSI nel 2023, un anno che si preannuncia intenso e ricco di novità.
#CCR