News

“La regina annoiata” (di Sebastiano Marvin). È nel dar voce equamente a donne e uomini che si dà voce alla società.

“Il gatto, la volpe, la faina in società con leone” (da una fiaba di Esopo). Il rispetto delle minoranze fa la differenza.

“Il corvo e la volpe” (da una fiaba di Esopo). Lotta alla disinformazione e ricerca della verità dei fatti
26
Gen 2023
Gen 2023
“Abbiamo scoperto e raccontato storie, luoghi e persone speciali, a due passi da casa”
Preziosi video d’epoca abbinati a storie, personaggi e luoghi particolari e poco noti del nostro territorio, raccontati nel libro “Pancia mia fatti capanna”: sono gli ingredienti dell’imperdibile evento SSR.CORSI “Chicche e delizie dal territorio e dagli Archivi RSI”, in programma lunedì 13 febbraio a Lugano-Besso.
26
Gen 2023
Gen 2023
Dall'assemblea a Montebello festival: le decisioni del Comitato
La seduta di gennaio del Comitato della SSR Svizzera italiana CORSI è servita per un primo bilancio dell’anno appena concluso, ma soprattutto per uno sguardo sui molti progetti che attendono la SSR.CORSI nel 2023, un anno che si preannuncia intenso e ricco di novità.
#CCR
20
Gen 2023
Gen 2023
Pro e contro de "Le Disordinarie"
"Anche se a volte la discussione manca un po’ di profondità, complice anche l’autoreferenzialità delle conduttrici, la trasmissione è interessante e arricchente e considerato quanto indicato ai punti precedenti, in generale i vari temi trattati di vita quotidiana rimandano al nostro essere e al modo di essere degli altri. La trasmissione è dunque utile al servizio. Da continuare!"
Così il Consiglio del pubblico si è espresso sulla prima serie della trasmissione Le disordinarie, andata in onda su Rete Uno tra marzo e aprile 2022.
#CP