Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Assemblea generale SSR.CORSI 2023
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home
Copied to clipboard
quando
Mercoledì 25 Mar 2020 - 21:00

Torna all'elenco

Briciole di pane

  1. Home
  2. attualita
  3. News
  4. Donne leader in tempi di guerra: qual è il confine tra scoop, manipolazione e buonsenso dei giornalisti?

Donne leader in tempi di guerra: qual è il confine tra scoop, manipolazione e buonsenso dei giornalisti?

Copied to clipboard
25 Marzo 2020
Il personaggio: Heidi Tagliavini, ambasciatrice e diplomatica svizzera
DA RIVEDERE
EVENTO

Quando il leader è donna: Heidi Tagliavini, ambasciatrice e diplomatica svizzera 

Serata pubblica CORSI del 29 novembre 2018

L’ambasciatrice e diplomatica svizzera Heidi Tagliavini è stata ospite della CORSI nel ciclo di eventi “Quando il leader è donna” tenutosi tra il 2018 e il 2019.  

Secondo Tagliavini oggi in tutto il mondo sono tornati a prevalere i nazionalismi e questo rappresenta un fattore che mette a dura prova la capacità di reazione alle crisi globali Ma quale è il ruolo dei mass media in questo contesto? Quanto è importante una radioTV di servizio pubblico? Qual’ è il confine tra scoop, manipolazione e buonsenso dei giornalisti? Queste domande sono più che mai attuali in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo da qualche mese. 

Intervistata dal giornalista Moreno Bernasconi, Heidi Tagliavini ha anche mostrato il suo apprezzamento nei confronti della popolazione svizzera: nei momenti che contano – ha sottolineato - la popolazione si mobilita e nelle questioni veramente importanti prevalgono buonsenso e senso civico.

Per rivedere lo streaming dell'evento vi basterà aprire la galleria video qui sotto!

Video

Iscriviti all'evento

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright