News
Comunicato stampa - Al passo coi ‘tempi digitali’: una seconda tavola rotonda per riflettere sul futuro del servizio pubblico e dei media tradizionali
Fare informazione in una realtà periferica: l’esperienza di Margherita Gervasoni nel Grigionitaliano
Eurovision Song Contest: una grande opportunità per le società regionali e la prima tappa del tour nella Svizzera italiana
La valorizzazione della musica nella Svizzera italiana: l'importante supporto del servizio pubblico e le vetrine virtuali per le giovani generazioni
L’evoluzione dei media d’informazione: un futuro incerto tra rivoluzione digitale e nuove strategie imprenditoriali
Grande interesse per la tavola rotonda organizzata dalla SSR Svizzera italiana CORSI per riflettere sul futuro dei media d’informazione
Il servizio pubblico RSI: un partner fidato, professionale, corretto e affidabile nella divulgazione delle informazioni
"La Via Crio? Paesaggi stupendi, ma non tutti possono andarci solo perché la televisione li ha mostrati"
“L’auspicio è che tutti gli interessati possano partecipare attivamente al servizio pubblico dei media”
Vania Alleva: “Lo sciopero è un diritto costituzionale e le conquiste sociali non cadono mai dal cielo”
Donne leader in tempi di guerra: qual è il confine tra scoop, manipolazione e buonsenso dei giornalisti?
Gli italofoni sul Risciò del Vigneron - Intervista al conduttore RSI Fabrizio Casati, che sarà protagonista di un evento promosso da CORSI e Corriere degli italiani
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
L’attenzione costante alla qualità e l’impegno a non scadere nel puro intrattenimento, nel rispetto del ruolo di servizio pubblico
A colloquio con Chiara Simoneschi-Cortesi, prima donna di lingua italiana presidente del Consiglio nazionale della Svizzera
“Quando ero in Cina quello che mi mancava di più era un servizio pubblico radiotelevisivo di qualità e affidabile”
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
06
Apr 2023
Apr 2023
"Dal black out a Mc Sorley: vi racconto il mio ruolo di collaboratrice al programma per lo sport RSI""
Davanti alla telecamera ci stanno i giornalisti, al microfono i commentatori, ma chi lavora dietro le quinte di una trasmissione sportiva? Ci sono ruoli indispensabili ma poco visibili all’esterno, come la collaboratrice al programma. Ivana Boric ci racconta il suo lavoro e le emozioni che vive ogni giorno, dalla passione per le discipline sportive a quella per… gli imprevisti.
Di che cosa si occupa una collaboratrice al programma del Dipartimento sport?
#INTERVISTA, #RSI
04
Apr 2023
Apr 2023
Un piacevole sabato in compagnia a Coira e a Laax
Una trentina di soci ha partecipato con entusiasmo all'escursione Venite con noi a Coira e a Laax sabato 1. aprile. Prima hanno fatto tappa a Laax, al Vernissage della mostra “Rumantsch è…” all’Atelier Cularta. L’esposizione itinerante, dedicata alla Svizzera romancia e alle sue particolarità, è stata organizzata in collaborazione con la SRG Svizzera Romancia (SRG Svizra Rumantscha).
31
Mar 2023
Mar 2023
Biscotti, cravatte e tante interviste: lo Specchio allo specchio del Consiglio del pubblico
Il Consiglio del pubblico si è occupato della trasmissione Lo Specchio, che va in onda la domenica ed è condotto da Damiano Realini. Sotto la lente tutti gli aspetti: dallo stile di conduzione all'abbigliamento, dai biscotti della fortuna alle scenografie. Un giudizio finale positivo, ma diversi appunti e consigli di miglioramento. Leggi il rapporto
#CP