News

“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”

“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”

I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?

I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?

Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!

Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019

Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
26
Mag 2025
Mag 2025
Il CP monitora TopSuisse
Il Consiglio del pubblico ha analizzato TopSuisse, un viaggio radiofonico tra otto aziende svizzere, andato in onda su Rete Uno da sabato 2 novembre a sabato 21 dicembre, dalle 15 alle 16.
#CP
22
Mag 2025
Mag 2025
Un incontro stimolante tra persone della terza età e rappresentanti del servizio pubblico
COMUNICATO STAMPA - 22.05.2025Le novità tecnologiche nell’ambito delle telecomunicazioni sono state molteplici nell’ultimo decennio e hanno totalmente ridisegnato il panorama dell’informazione al quale eravamo abituati. Questa situazione ha di conseguenza stravolto le abitudini di comunicare e di informarsi di tutta la popolazione, in particolare delle generazioni cresciute con i cosiddetti ‘media tradizionali’, ovvero la radio, la televisione e i giornali.
15
Mag 2025
Mag 2025
Grande partecipazione per l’Assemblea generale 2025 della SSR.CORSI
"Mostriamo la Svizzera in quattro lingue e vogliamo continuare a farlo"