News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
24
Ott 2022
Ott 2022
“Più coinvolgimento dei Patriziati nelle trasmissioni RSI sul territorio”
La RSI in esterno, in diretta, a contatto con le località della Svizzera italiana e con le persone che le abitano: è “Siamo fuori”, trasmissione che va in onda tutti i giorni da lunedì a venerdì su LA 1. Ma che cosa ne pensa chi il nostro territorio lo conosce bene? Lo abbiamo chiesto a Tiziano Zanetti, presidente dell’Alleanza patriziale ticinese.
“Siamo fuori” sarà anche al centro di un evento CORSI in programma l’8 novembre.
10
Ott 2022
Ott 2022
“Ne 'Le città invisibili' la letteratura diventa…uditiva”
Lo spazio dedicato ai libri del sabato pomeriggio su Rete Due è raddoppiato con il nuovo palinsesto, grazie a due novità che accompagnano la storica trasmissione Alice.
#INTERVISTA, #RSI
10
Ott 2022
Ott 2022
“Con Camera d’eco la cultura è più vicina ai giovani di quanto avrebbero mai immaginato”
I libri raccontati con parole e punto di vista dei giovani: è Camera d’eco, la nuova trasmissione che da settembre amplia lo spazio dedicato ai libri del sabato pomeriggio su Rete Due. Insieme a Le città invisibili (vedi suggeriti), accompagna e completa la storica trasmissione Alice. Ce ne parla Massimo Zenari, coautore del programma.
#INTERVISTA, #RSI