News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
07
Apr 2017
Apr 2017
Anche la CORSI all'Assemblea dell'ACSI
Sabato 8 aprile nella sala multiuso delle Scuole elementari di Lugano-Besso si svolgerà l'assemblea annuale dell'ACSI, rappresentata nel Consiglio regionale della CORSI dal suo presidente Antoine Casabianca.Alle 16.30, conclusi i lavori assembleari, inizierà un dibattito sul tema "Il futuro del servizio pubblico in Svizzera: il caso della RSI/SSR"
14
Mar 2017
Mar 2017
Tutorial: un programma che ti fa restare all’ascolto
Il Consiglio del pubblico ha analizzato il programma radiofonico Tutorial (Rete Uno, lun- ven, 09.00-11.00), che si prefigge di risolvere, o perlomeno di provare a risolvere, un problema al giorno affrontandolo da diversi punti di vista, intervistando esperti e facendo uso di audio clip e contributi d’archivio.
23
Feb 2017
Feb 2017
“Non sottovalutate mai il vostro pubblico”
di Natascha Fioretti