News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
06
Gen 2020
Gen 2020
IL CONCORSO E' CHIUSO - Invito alla candidatura per la cooptazione di un membro del Consiglio del pubblico della CORSI
Il Consiglio del pubblico della CORSI è alla ricerca di un nuovo membro per completarsi e poter così assolvere al meglio il proprio compito di monitoraggio e analisi critica dei programmi diffusi dalla RSI (maggiori informazioni sul Consiglio del pubblico sul sito internet https://www.corsi-rsi.ch/CORSI/Consiglio-del-pubblico).
22
Dic 2019
Dic 2019
“Senza emozioni non esiste il racconto, ma si eviti il populismo narrativo”
Intervista a Natalia Ferrara, co-moderatrice della serata dedicata a “Storie”
#INTERVISTA, #EVENTO
17
Dic 2019
Dic 2019
Intervista a Luigi Pedrazzini, nuovo vicepresidente SSR
L’orgoglio, gli auspici e…le Feste natalizie di Luigi Pedrazzini, presidente della CORSI, appena nominato vicepresidente del Consiglio di amministrazione della SSR. Che cosa significa questa nomina per la Svizzera italiana?“Che la SSR si conferma ancora una volta quale unica grande azienda a livello federale che tiene in grande conto le minoranze”.E per lei personalmente?“Un onore e uno stimolo a continuare a lavorare con grande impegno del Consiglio di Amministrazione della SSR e alla presidenza della CORSI”.