News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
04
Feb 2020
Feb 2020
Ecco cosa pensano i giovani del servizio pubblico radiotv e del canone
Qual è la percezione della RSI e quali sono gli argomenti espressi a favore del mantenimento del canone radiotelevisivo? Lo abbiamo chiesto ai ragazzi delle scuole medie che hanno partecipato al decimo Concorso Cantonale La Gioventù Dibatte lunedì 3 febbraio alla Biblioteca Cantonale di Bellinzona. L’evento è co-organizzato e sostenuto dalla CORSI.
23
Gen 2020
Gen 2020
“Che bello, la SSR ci chiede la nostra opinione!”
Che cosa ha in comune il Campionato ticinese di bocce con il futuro del servizio pubblico radiotelevisivo? Un elemento fondamentale: il pubblico. La SSR ha aperto il dialogo con i propri utenti tramite il progetto “Public Value” per raccogliere opinioni e suggerimenti. In tutta la Svizzera le società regionali organizzano eventi-workshop aperti a tutti. Nella Svizzera italiana si chiamano caféCORSI e sono organizzati dalla CORSI.
#EVENTO, #INTERVISTA
22
Gen 2020
Gen 2020
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Vi proponiamo l’interessante intervento di Anna Biscossa, già vice-presidente CORSI in carica fino a dicembre 2019 e coordinatrice del Gruppo di lavoro “Vicinanza al territorio”, che ha voluto la serie di eventi CORSI “Dentro il servizio pubblico RSI con la CORSI”.