News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
31
Mar 2020
Mar 2020
La socia: Lara Tarantolo, Direttrice easyvote.ch
31
Mar 2020
Mar 2020
Il segretariato: Francesca Gemnetti, Segretaria generale della CORSI dal 2011
L’aspetto più interessante del mio lavoro: avere contatto, da una sede privilegiata, con il presente e il futuro del servizio pubblico L’aspetto più difficile: semplificare sempre più in fretta concetti e compiti complicati senza banalizzarli Per me la CORSI è: un modo valido di dare voce, in italiano, al pubblico che segue la RSI e i suoi programmi
25
Mar 2020
Mar 2020
Donne leader in tempi di guerra: qual è il confine tra scoop, manipolazione e buonsenso dei giornalisti?
Quando il leader è donna: Heidi Tagliavini, ambasciatrice e diplomatica svizzera
Serata pubblica CORSI del 29 novembre 2018
L’ambasciatrice e diplomatica svizzera Heidi Tagliavini è stata ospite della CORSI nel ciclo di eventi “Quando il leader è donna” tenutosi tra il 2018 e il 2019.