News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
20
Apr 2020
Apr 2020
I risultati del sondaggio. COVID - 19: la RSI adatta la propria offerta giornaliera
Nelle scorse settimane abbiamo proposto sul nostro sito un sondaggio pubblico che mirava a raccogliere le opinioni dell’utenza radiotelevisiva in merito alla programmazione giornaliera RSI modificata causa COVID-19 nelle prime settimane di emergenza (più spazio per bambini, ragazzi e anziani). 146 persone hanno risposto al sondaggio.Cosa ne è emerso?
20
Apr 2020
Apr 2020
Dietro le quinte del lavoro in RSI - Sharon Bernardi, viceresponsabile dell’attualità regionale
Dietro le quinte del lavoro in RSI - Sharon Bernardi, viceresponsabile dell’attualità regionale, racconta le emozioni di queste settimane: l’ansia e la determinazione, ma anche la riorganizzazione del lavoro in redazione e il suo ingegnoso stratagemma per registrare i servizi da casa…
20
Apr 2020
Apr 2020
Un caso per il mediatore: l’autosilo della discordia
Come funzionano i reclami al mediatore radiotelevisivo? Per capirlo vi raccontiamo alcuni casi concreti. Il primo riguarda Locarno, un servizio RSI sulla mobilità nel centro cittadino e le sezioni di due partiti politici.Reclamo contro un servizio del Quotidiano del 16 novembre 2018. IL CASO