News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
23
Dic 2020
Dic 2020
BUONE FESTE
Vi riproponiamo la nostra divertente playlist di racconti che illustrano e spiegano, a grandi e piccini, i valori del servizio pubblico dei media: buona visione!
GUARDA LE FIABE
22
Dic 2020
Dic 2020
Anche il Consiglio del pubblico CORSI si esprime sulla Cultura alla RSI
La promozione della cultura è una componente essenziale del mandato attribuito alla SSR tramite la concessione entrata in vigore il 1° gennaio 2019. Il Consiglio del pubblico (CP) della CORSI ha sempre riservato un’attenzione particolare al ruolo attribuito alla cultura all’interno dell’offerta editoriale della della RSI. Alcuni mesi fa ha pertanto dato avvio a un progetto di monitoraggio trasversale riguardante tutta l’offerta culturale, sia radiofonica, che televisiva della RSI.
22
Dic 2020
Dic 2020
Online la serata sulle fake news
La trappola orchestrata da Patti chiari per vedere come funziona una fake news, le motivazioni che spingono i bufalari a diffondere falsità, il ruolo dei giornalisti ma anche quello degli insegnanti, i trucchi da spiegare ai bambini per navigare con consapevolezza nel web. Infine, i consigli a giovani, bambini e genitori per non cascare nei tranelli delle fake news.