News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
16
Feb 2021
Feb 2021
News dal comitato CORSI – Febbraio 2021
Nella sua riunione dell’11 febbraio il CCR, oltre a confrontarsi con il direttore RSI su alcuni temi d’attualità riguardanti l’azienda, ha proseguito con la propria attività soffermandosi su diversi punti presenti all’ordine del giorno.
Ha preso atto del risultato d’esercizio 2020 della CORSI (che si è chiuso con un leggero utile), dando luce verde all’inoltro dei conti all’ufficio di revisione.
#CCR
15
Feb 2021
Feb 2021
"Evitiamo di essere dei separati in casa"
Italiano, plurilinguismo, media e SSR: il punto della situazione con Diego Erba, coordinatore del Forum per l’italiano in Svizzera, in vista dell’evento CORSI del 23 febbraio con i tre consiglieri nazionali grigionesi.
12
Feb 2021
Feb 2021
L’accordo Grigioni-RSI è da verificare
Franco Milani è presidente della Pro Grigioni italiano e membro del Consiglio regionale della CORSI.