News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
27
Apr 2021
Apr 2021
Care socie e cari soci, esprimete il vostro voto!
Anche quest’anno, viste le misure sanitarie in vigore, abbiamo purtroppo dovuto rinunciare ad organizzare l’assemblea in presenza.
27
Apr 2021
Apr 2021
“Si è entrati in una fase di tagli, spesso lineari, ma quali sono le vere visioni strategiche?”
Immagine: © Chiara Tiraboschi
16
Apr 2021
Apr 2021
Tra democrazia, populismo e servizio pubblico
L'Osservatore Democratico promuove il ciclo di eventi online "La democrazia alla prova del populismo", che toccano tematiche legate anche al servizio pubblico radiotelevisivo. abbiamo intervistato il presidente, Alessandro Simoneschi.