News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
26
Mag 2021
Mag 2021
News dal Comitato: un approccio strategico alla comunicazione
Proseguono i lavori di definizione di un nuovo approccio strategico alla comunicazione della CORSI.
#CCR
26
Mag 2021
Mag 2021
Sfida all’ultima parola: il concorso di dibattito
L’impetuoso vento della pandemia non ha spento la fiamma de La gioventù dibatte, animata nel difficile anno scolastico da docenti entusiasti, che hanno avvicinato numerosi allievi alla pratica del dibattito democratico in classe.
12
Mag 2021
Mag 2021
Dai podcast a Tik Tok: guarda il video dell’evento sui media e le sfide della digitalizzazione
Com’è oggi la giornata tipo di un inviato del Corriere della Sera che deve produrre contributi su due o tre piattaforme diverse? Come si fa a creare una comunità di lettori fedeli per far sopravvivere le testate tradizionali confrontate con il crollo degli introiti pubblicitari? Vale la pena inseguire il pubblico giovane su Tik Tok? Come mai i podcast hanno così tanto successo?