News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
09
Dic 2021
Dic 2021
Comunicato stampa CORSI - Inchiesta presunte molestie alla RSI
Lugano, 9 dicembre 2021
Il Comitato del Consiglio regionale della CORSI (CCR) ha preso atto delle comunicazioni relative all’esito delle inchieste indipendenti sulle segnalazioni concernenti presunte violazioni della personalità e molestie alla RSI, presentate oggi in conferenza stampa e comunicate al personale dell’azienda.
07
Dic 2021
Dic 2021
Il Telegiornale alla RSI: cosa é emerso dal monitoraggio del CP?
Il Telegiornale è uno dei pilastri dell’informazione alla RSI, per motivi storici e di tradizione. Esso rappresenta inoltre un’offerta di qualità fortemente radicata nel pubblico, che spesso fa riferimento al TG per i suoi bisogni informativi quotidiani.
#CP
30
Nov 2021
Nov 2021
RSI, servizio pubblico e pandemia
Giovedì 18 novembre 2021 presso l’Auditorium di BancaStato a Bellinzona, la CORSI ha organizzato una serata pubblica dal titolo “RSI, servizio pubblico e pandemia” e che ha visto due delegate del Consiglio del pubblico (CP) e due rappresentati della RSI confrontarsi su un monitoraggio del CP relativo alla copertura del servizio pubblico radiotelevisivo di lingua italiana durante la prima fase della pandemia Covid-19.