News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
21
Apr 2023
Apr 2023
News dal Consiglio regionale - aprile 2023
Il 20 aprile si è tenuta la prima delle due sedute annuali del Consiglio regionale della
SSR.CORSI.
Al centro della discussione c’era innanzi tutto l’Assemblea generale ordinaria 2023,
evento particolarmente importante quest’anno, dato che è previsto il rinnovo delle
cariche per il quadriennio 2024- 2027, ma soprattutto perché saranno messe in atto per
la prima volta le nuove modalità di candidatura e di elezione dei membri. Il CR ha quindi
#CR
13
Apr 2023
Apr 2023
"Un bellissimo rapporto tra noi Camaleonti e la troupe RSI"
Stefano Bernasconi da ragazzo ha perso un braccio in un incidente, ma non ha mai smesso di giocare a calcio, soprattutto nel suo ruolo preferito: il portiere. Ci racconta che cosa significa far parte di una squadra speciale come i Camaleonti, protagonista di un documentario di Storie e dell’evento SSR.CORSI in programma il 26 aprile.
06
Apr 2023
Apr 2023
"Dal black out a Mc Sorley: vi racconto il mio ruolo di collaboratrice al programma per lo sport RSI""
Davanti alla telecamera ci stanno i giornalisti, al microfono i commentatori, ma chi lavora dietro le quinte di una trasmissione sportiva? Ci sono ruoli indispensabili ma poco visibili all’esterno, come la collaboratrice al programma. Ivana Boric ci racconta il suo lavoro e le emozioni che vive ogni giorno, dalla passione per le discipline sportive a quella per… gli imprevisti.
Di che cosa si occupa una collaboratrice al programma del Dipartimento sport?
#INTERVISTA, #RSI