News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
15
Set 2016
Set 2016
Le tre facce della RSI
Per chi non avesse potuto assistere alla serata pubblica organizzata dallo CORSI il 13 settembre all'USI, il video dell'intera discussione è disponibile sul nostro canale Youtube. E perché non visitare la nostra pagina FB (www.facebook.com/corsirsi) e lasciare un commento su ciò che hanno detto i partecipanti? Non esitate, vi leggeremo!
30
Ago 2016
Ago 2016
Sai cos'è il TOTEM RSI?
Lunedì 23 maggio 2016 al Centro sportivo nazionale della gioventù di Tenero alle porte di Locarno ha avuto luogo l'inaugurazione di un TOTEM RSI.
16
Lug 2016
Lug 2016
Achille Casanova
Domenica 17 luglio è scomparso Achille Casanova, originario di Ligornetto nel Mendrisiotto.Giornalista di formazione, corrispondente per l’allora RTSI, fra il 1981 e il 2005 ha ricoperto le prestigiose cariche di vicecancelliere e portavoce della Confederazione. Sempre vicino al nostro territorio italofono, dopo aver lasciato Palazzo federale fu nominato mediatore SSR per la Svizzera tedesca.