News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
11
Dic 2016
Dic 2016
In memoria di Cherubino Darani
Cherubino Darani, già membro del Comitato della CORSI e direttore dell’allora Radiotelevisione della Svizzera italiana (RTSI), è mancato nella sua casa di Minusio all’età di 95 anni.Avvocato, giornalista e deputato al Gran Consiglio per il Partito popolare democratico (1951-59), Cherubino Darani è stato un personaggio di rilievo nel mondo dei media. Accanto all’esercizio dell’avvocatura, infatti, è stato, redattore e direttore di Popolo e Libertà (1949-59).
08
Dic 2016
Dic 2016
Save the date! Alcuni eventi del 2017
Ci vediamo il 17 febbraio - pomeriggio e serata all'USI per capire dove sta il futuro di BBC e RSI; 22 marzo - consegna del Premio Ermiza e serata sulle pari opportunità nei mass media e nella politica; 7 aprile - all'Assemblea annuale dell'Associazione Consumatori della Svizzera Italiana dove si parlerà di Radiotelevisione pubblica