News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
27
Ago 2017
Ago 2017
Andrea Illy a colloquio con Lino Terlizzi
Andrea Illy, presidente di illycaffè, incontrerà a Lugano il giornalista Lino Terlizzi, editorialista del Corriere del Ticino e collaboratore de Il Sole 24 Ore per la Svizzera, per raccontare al pubblico presente negli studi della RSI la sua esperienza professionale e offrire il suo punto di vista di imprenditore sulla situazione economica internazionale e su quella del mondo del caffè.
22
Ago 2017
Ago 2017
Francesca Margiotta, la regina dei fornelli della Svizzera italiana
Dagli studi della RSI Francesca Margiotta anima la cucina più celebre della Svizzera italiana. Le abbiamo fatto alcune domande per conoscere meglio il suo rapporto con i fornelli e il piccolo schermo e abbiamo fatto alcune curiose scoperte.
#INTERVISTA, #RSI
20
Ago 2017
Ago 2017
Tournée in Austria per l'OSI con Rileggendo Brahms
L’Orchestra della Svizzera italiana e il suo direttore principale Markus Poschner sono attesi il 24 e il 26 agosto in Austria per eseguire l’integrale delle Sinfonie di Brahms nell’ambito del Carintischer Sommer.
#OSI