News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
10
Apr 2018
Apr 2018
Quanto cambia il nostro territorio? A colloquio con Silvia Crivelli Ghirlanda
Sabato 14 aprile 2018 alle ore 17:00 presso il Centro scolastico di Castel San Pietro sarà inaugurato un nuovo Totem RSI.Abbiamo intervistato, in questa occasione, Silvia Crivelli Ghirlanda, curatrice del Museo etnografico della Valle di Muggio (MEVM) per capire, in particolar modo, quanto questo progetto possa servire alla regione per riscoprire la memoria del passato.
10
Apr 2018
Apr 2018
Giovani e Politica: il sondaggio
Quale rapporto tra i giovani e la politica?Ecco cosa è emerso dal rapporto di GFS Bern.
02
Apr 2018
Apr 2018
Il Gruppo di lavoro "Verifica del concetti di programma" - Intervista a Fabrizio Keller
L'arrivo del nuovo direttore generale della SSR SRG Gilles Marchand ha portato una ventata di novità anche al Consiglio Regionale (CR) della CORSI. Infatti le "richieste di verifica" o meglio i suggerimenti espressi dalla CORSI alla direzione generale SSR SRG, volti a modificare o precisare alcuni aspetti delle linee di programma della RSI legate al multimedia del prossimo quadriennio, sono stati tenuti in considerazione e saranno messi in opera nel prossimo quadriennio.