News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
01
Mag 2018
Mag 2018
Il rapporto di gestione 2017 della SSR è online
Approvato in occasione dell'assemblea del 27 aprile 2018, il Rapporto di gestione SSR 2017 è ora disponibile online!I 41 delegati della SSR hanno approvato il rapporto di gestione e i conti 2017.L'esercizio 2017 si è chiuso con un utile di 29,5 milioni di franchi (cfr. Comunicato stampa del 9 aprile 2018).
01
Mag 2018
Mag 2018
I giovani e la politica: è davvero una situazione critica?
Nelle scorse settimane è stato pubblicato un sondaggio (Easy Vote) riguardante i giovani e la politica dal quale emergeva che i ragazzi sono sempre meno interessati a questo ambito, importantissimo per l'intera società.
29
Apr 2018
Apr 2018
Italianistica: quo vadis? Futuro e prospettive dell'insegnamento dell'italiano a livello universitario
La CORSI sostiene l'italiano in Svizzera.Il 7 marzo 2017 la CORSI era presente a Berna in occasione dell'incontro Italianistica: quo vadis? Futuro e prospettive dell'insegnamento dell'italiano a livello universitarioVi siete persi il dibattito? Nessun problema! Sono stati pubblicati gli interventi della giornata, consultabili al seguente indirizzo https://www4.ti.ch/poteri/dtcf/italianita/eventi/italianistica-quo-vadis/