News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
29
Lug 2018
Lug 2018
Un originale speed-dating musicale per la festa del 1. agosto: 8X15. – Un’ azione riuscita di coesione nazionale?
Un originale speed-dating musicale per la festa del 1. agosto: 8X15. – Un’ azione riuscita di coesione nazionale?8x15. è un format musicale creato da SRF Virus, ora vissuto su scala nazionale: otto gruppi musicali giovani e promettenti si presentano in scena con un “live” inedito di fronte ad un pubblico appassionato. Ognuno di loro ha esattamente 15 minuti di tempo per proporre il meglio del proprio repertorio, seguono 10 minuti di cambio palco e si passa al prossimo concerto.
25
Lug 2018
Lug 2018
I massmedia promuovono davvero la cultura?
Uno dei compiti della CORSI è quello di vigilare che la RSI, attraverso i suoi programmi, favorisca, sostenga e diffonda la cultura nella Svizzera italiana.Ma i media ticinesi, promuovono abbastanza la cultura nella nostra regione?
22
Lug 2018
Lug 2018
Web: sfida o opportunità per la RSI?
Antonio Civile, Responsabile settore Coordinamento offerta online RSICosa significa coordinare il settore web alla RSI?
#INTERVISTA, #RSI