News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
30
Set 2018
Set 2018
A Vaduz con l’OSI e la collaborazione CORSI - OSI
Venerdì 5 e sabato 6 ottobre la CORSI offre ai suoi membri l’occasione di recarsi a Vaduz per assistere ad un concerto OSI unico nel suo genere. Denise Fedeli, direttrice artistica dell’orchestra, ci spiega perché.Quali sono le particolarità di questo concerto OSI?
#OSI, #INTERVISTA
23
Set 2018
Set 2018
A colloquio con Stefano Vassere, supplente Mediatore della CORSI
Oggi vi presentiamo Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali e del Sistema bibliotecario ticinese, già attivo in seno alla CORSI per dodici anni sino al 2011 quale membro del Consiglio del pubblico, che ha anche presieduto. Attualmente è supplente del Mediatore CORSI Francesco Galli. (https://www.corsi-rsi.ch/CORSI/Il-mediatore-RSI) Questo ruolo di supporto le prende molto tempo?
17
Set 2018
Set 2018
LAB RSI: spazio alle idee del pubblico
Si chiama LAB ed è la piattaforma RSI dedicata alla sperimentazione di nuovi linguaggi, di prodotti e di metodi di produzione, pensati principalmente per il mondo digitale. Attraverso di essa, la RSI offre ai suoi utenti la possibilità di scoprire e valutare in anteprima i nuovi prodotti. Ne parliamo con Jan Trautmann, la mente che sta dietro a tutto questo:Come funziona esattamente? Chiunque può iscriversi?
#INTERVISTA, #RSI