News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
30
Ott 2018
Ott 2018
Lo sguardo della RSI sulla Svizzera
Gli eventi che si svolgono nella Svizzera italiana e in Romandia hanno una risonanza quasi nulla sulle stazioni della radio svizzero tedesca SRF. Dal 2014 infatti, rappresentano solo il 2% ogni anno dell'insieme delle informazioni trasmesse, come ha indicato di recente Publicom in un'analisi dei programmi realizzata su mandato dell'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM). Ma la nuova Concessione federale, che entrerà in vigore da gennaio 2019, parla chiaro: lo scambio tra regioni linguistiche deve aumentare.
#INTERVISTA, #RSI
30
Ott 2018
Ott 2018
Schindler «Guidati da valori svizzeri»
Il presidente del CdA Silvio Napoli ha parlato a Lugano della filosofia della società Il gruppo, presente in 100 Paesi, applica ovunque i principi di qualità e meritocraziadi Roberto Giannetti
30
Ott 2018
Ott 2018
“Quando ero in Cina quello che mi mancava di più era un servizio pubblico radiotelevisivo di qualità e affidabile”
“Quando ero in Cina quello che mi mancava di più era un servizio pubblico radiotelevisivo di qualità e affidabile”. È con queste parole che Silvio Napoli, Presidente del CdA di Schindler Group – invitato dalla CORSI – ha ricordato ieri sera, davanti a circa 200 persone, i primi passi di Schindler a livello globale.
#INTERVISTA, #EVENTO