News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
04
Mag 2020
Mag 2020
Media svizzeri tra calo delle entrate e aumento degli ascolti
Con il crollo degli introiti pubblicitari tra il 60 e il 95 per cento a seguito della crisi del coronavirus, nel giro di poco tempo la già difficile situazione economica dei media svizzeri è divenuta drammatica. E ciò proprio in un momento in cui la domanda del pubblico di avere informazioni costanti è quanto mai forte. Il tema ha fatto molto discutere ed è approdato anche sul tavolo della politica federale.
04
Mag 2020
Mag 2020
Perché sono membro: Natalia Ferrara, membro del Comitato del Consiglio regionale della CORSI
03
Mag 2020
Mag 2020
“Le misure di sostegno ai media sono giustificate”
Intervista a Matthew Hibberd, vice decano della Facoltà di comunicazione, cultura e società all'USI