News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
01
Giu 2020
Giu 2020
Lo sapevate che …. Pillole sulla CORSI
Canone radiotelevisivo:
26
Mag 2020
Mag 2020
La socia: Françoise Ghering
Françoise Gehring (Mendrisio, 1960)Ho studiato Lettere all'Università di Ginevra, dove ho visto nascere la prima libreria per donne, L’Inédite. Femminista, lotto da sempre per le pari opportunità. Mi porto appresso origini bizantine e cime tempestose; irrequieta, fatico a trovare terra ferma… e si vede dalla mia mobilità professionale. Sono nata con una matita in mano. Forse per questo sono diventata giornalista. Presumo che la voglia di combattere ingiustizie e discriminazioni mi abbia spinto a lavorare anche come sindacalista.
25
Mag 2020
Mag 2020
La socia: Fiammetta Bornatico
Perché sono socia della CORSI ? che cosa mi dà la CORSI? L’entrata nella società cooperativa mi ha dato l’opportunità di capire la complessa organizzazione del servizio pubblico radio-televisivo e di apprezzare l’attenzione della CORSI alle esigenze e alle aspettative del pubblico tramite iniziative, incontri…ecc seppur, devo ammetterlo, non sono molto interessata e poco addentro alle discussioni e alle strategie dei vari consigli regionali, del pubblico ecc.