News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
08
Giu 2020
Giu 2020
“La lepre e la tartaruga” (da una Fiaba di Esopo). Prendersi il tempo necessario porta al successo.
I valori del servizio pubblico dei media raccontati a grandi e piccini attraverso le fiabe 6. “La lepre e la tartaruga” (da una Fiaba di Esopo). Prendersi il tempo necessario porta al successo.
08
Giu 2020
Giu 2020
I soci: Luisa e Hanspeter Gysel
Mio marito e io siamo soci CORSI dal 2017. Della RSI apprezziamo moltissimo le trasmissioni di musica classica, che guardiamo o ascoltiamo regolarmente. Con la CORSI, siamo sempre volenteri a disposizione per i viaggi a seguire la nostra fantastica Orchestra, (viaggi bellissimi e molto ben organizzati!): qui un grazie infinito agli organizzatori!
08
Giu 2020
Giu 2020