News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
25
Ago 2020
Ago 2020
Il difficile lavoro di giornalista ai tempi del coronavirus
Conferenze stampa delle autorità, bollettini medici, testimonianze vere o presunte, messaggi, raffiche di post sui social, smentite e cambi di rotta e fake news. Il mare delle informazioni durante la pandemia si è trasformato in una vera e propria tempesta che ci ha investiti e ha messo alla prova soprattutto il sistema mediatico. Nonostante le difficoltà, la copertura della pandemia di coronavirus da parte dei media svizzeri è stata in generale buona, anche se non sono mancate alcune criticità.
25
Ago 2020
Ago 2020
ASSEMBLEA GENERALE CORSI 2020 IN FORMA SCRITTA
COMUNICATO STAMPAASSEMBLEA GENERALE CORSI 2020 IN FORMA SCRITTALugano, 18 agosto 2020Il 2020 è stato un anno particolare, contraddistinto dall’emergenza coronavirus, che ancora impone, a chi organizza eventi pubblici, misure per la protezione della salute dei cittadini.
24
Ago 2020
Ago 2020
Lo sapevate che...Pillole sulla CORSI
La CORSI, quale società regionale, contribuisce al sostegno di alcuni grandi e piccoli eventi sul territorio e organizza essa stessa eventi e incontri con personalità ai quali possono partecipare tutti gli interessati a discutere del servizio pubblico radiotelevisivo (come anche di tanti altri argomenti).