News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
14
Set 2020
Set 2020
I risultati del sondaggio: RSI fra Locarno Film Festival, cinema e serie TV
Nei prossimi anni la SSR punterà sulle fiction, investendo nella produzione di serie: è una buona idea? Intanto in questo 2020 segnato dal coronavirus il settore audiovisivo si è dovuto reinventare e anche la RSI ha dovuto modificare il proprio palinsesto, per esempio in occasione del festival di Locarno. Con quali risultati? Queste le tematiche del sondaggio, del quale ora vi presentiamo i risultati. Per questo sondaggio hanno votato 48 persone.
08
Set 2020
Set 2020
“Finché sarò convinta di poter cambiare le coscienze, andrò avanti”
Dal mercurio nell’amalgama dentale all’olio di palma, dalle oche spiumate per i piumini agli schiavi del lusso made in Italy, passando per l’abuso di antibiotici nell’allevamento e naturalmente anche per il coronavirus. In oltre vent’anni di inchieste – prima con Report (di cui è co-fondatrice) e poi con il suo programma “Indovina chi viene a cena?” – la giornalista italiana Sabrina Giannini ha rivelato una serie impressionante di verità scomode, inganni e frodi su temi legati a sostenibilità, alimentazione e salute.
#INTERVISTA, #EVENTO
07
Set 2020
Set 2020
Il membro: Giorgio Krüsi, membro del CR CORSI
"La CORSI è un prezioso ponte fra RSI e opinione pubblica", secondo Giorgio Krüsi, attivo a Berna nel settore della comunicazione e da 5 anni membro del comitato regionale CORSI.