News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
02
Dic 2020
Dic 2020
I LINK DELLA DIRETTA
L’incontro si terrà nel rispetto delle norme anti Covid emanate dal Consiglio di Stato e verrà ripreso in diretta giovedì 3 dicembre 2020 alle ore 20.00 dallo spazio Wetube della RSI e diffuso sul canale Facebook e sul sito web della CORSI.
Per accedere alla diretta: www.facebook.com/corsirsi/live
oppure: www.corsi-rsi.ch (Home page)
01
Dic 2020
Dic 2020
“Quotidiani cartacei? Noi nativi digitali non li leggeremo mai”
Quale futuro per i quotidiani della Svizzera italiana? È un tema su cui discuteranno i due direttori designati del Corriere del Ticino e de laRegione Paride Pelli e Daniel Ritzer in occasione del dibattito CORSI-ATG del 3 dicembre. Intanto ne abbiamo parlato con Giorgia Blotti, redattrice multimediale per il format Spam della RSI, che propone video per i giovani e i giovanissimi sui social network.
25
Nov 2020
Nov 2020
"Cari direttori, puntate su qualità e formazione"
Le riflessioni e i consigli di Aldo Sofia, storico giornalista RSI e direttore del Corso di giornalismo della Svizzera italiana, intervistato in vista del dibattito online del 3 dicembre, che vedrà protagonisti i nuovi direttori dei quotidiani ticinesi Paride Pelli (Corriere del Ticino) e Daniel Ritzer (laRegione).