News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
09
Dic 2020
Dic 2020
Lo sapevate che...Pillole sulla CORSI - Attualità
In occasione del nostro primo evento digitale, trasmesso in diretta il 3 dicembre 2020 allo spazio Wetube RSI di Besso, avevamo intervistato Aldo Sofia , direttore del Corso di giornalismo della Svizzera italiana e
09
Dic 2020
Dic 2020
“Tutti possono smascherare le fake news, ma chi lo vuole davvero?”
In occasione dell'evento in programma lunedì 14 dicembre, che vedrà protagonisti la professoressa dell'USI Monica Landoni e Il produttore e conduttore di "Patti chiari" Lorenzo Mammone, riproponiamo l'intervista a Nicola Agostinetti, giornalista di Patti chiari autore del servizio sulle fake news "Professione bufalaro", che ha fatto emergere aspetti sorprendenti sul tema.
04
Dic 2020
Dic 2020
È online il video del dibattito con Pelli e Ritzer
Per la prima volta seduti faccia a faccia in un confronto pubblico, Paride Pelli e Daniel Ritzer, i due direttori nominati per il Corriere del Ticino e laRegione, hanno parlato delle proprie esperienze e dei progetti per il futuro ieri in occasione di una diretta streaming organizzata dalla CORSI e dall’Associazione ticinese dei giornalisti.