News
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
Anna Biscossa: arrabbiamoci, ricordiamo che avremmo voluto vedere qualcosa di diverso: ma non auto-censuriamoci!
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
Tra matite colorate, parità e... servizio pubblico radiotelevisivo: resoconto della serata del 18.10.2018
27
Ott 2021
Ott 2021
RSI: tra programmi di salute e info Covid
Pandemia, salute, medicina e servizio pubblico dei media: viste le tematiche trattate nell’ultimo periodo, la CORSI ha deciso di creare un format di interviste fatte a giovani studenti di medicina, medici e professori universitari del settore. Il primo ad apportare il suo contributo in merito a “medicina e informazione” è Federico Morosoli, 27 anni, da poco diventato a tutti gli effetti medico.
27
Ott 2021
Ott 2021
Diffondere la scienza: un compito che spetta anche ai media
Continua l’approfondimento della CORSI su “media e salute”, in previsione dell’evento pubblico che si terrà il 18 novembre a Bellinzona e dal titolo “RSI, servizio pubblico e pandemia”. Negli ultimi anni sono stati raggiunti importanti risultati di tutela ambientale grazie agli sforzi della comunità scientifica.
25
Ott 2021
Ott 2021
News dal Consiglio regionale CORSI
Un ricco menu di temi ha caratterizzato la seconda seduta del 2021 del Consiglio regionale (CR) CORSI, a partire dal nuovo accordo di collaborazione tra CORSI e RSI, che prende a modello quello già esistente tra la SRF e la Società regionale della Svizzera tedesca e specifica l’impegno delle parti a sostenersi per dare seguito alla missione del servizio pubblico radiotelevisivo.
#CR