News
"Il successo delle trasmissioni RSI dedicate alla montagna è frutto del loro altissimo livello qualitativo"

Comunicato stampa CP SSR.CORSI - Due format dell'intrattenimento RSI sotto la lente del Consiglio del pubblico

"Cerco sempre di dare all’ascoltatore qualcosa in più oltre alla cronaca, raccontando storie o trasmettendo emozioni"

“Vivo tutte le esperienze con entusiasmo, ma ricordo in particolare il mio primo mondiale, Brasile 2014…”

"È come una grande cucina: noi produttori portiamo gli ingredienti migliori e gli utensili, il giornalista confeziona il prodotto"

"Dal black out a Mc Sorley: vi racconto il mio ruolo di collaboratrice al programma per lo sport RSI""

“Con Cliché entriamo negli stereotipi per rovesciarli e arrivare al cuore dei temi della nostra società”

“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”

La SSR prende atto del lancio di una nuova iniziativa e si batterà contro questo nuovo attacco al servizio pubblico

Matteo Pelli: “Giorno dopo giorno ho trovato la fiducia necessaria per oliare il motore e andare a 200 all’ora”

“La trasparenza è una delle strategie più facili e la RSI è un’azienda che non ha nulla da nascondere”

“Media e pandemia: servizio pubblico rafforzato, ma attenzione a non perdere il diritto-dovere di critica”

COMUNICATO STAMPA CORSI - AVVIO DELLA PROCEDURA PER LA SUCCESSIONE DEL DIRETTORE DELLA RSI MAURIZIO CANETTA

Maurizio Canetta lascerà la direzione della Radiotelevisione Svizzera RSI nel primo semestre del 2021

I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?

Gli italofoni sul Risciò del Vigneron - Intervista al conduttore RSI Fabrizio Casati, che sarà protagonista di un evento promosso da CORSI e Corriere degli italiani

Informativa del Consiglio del pubblico CORSI: mancata copertura RSI ballottaggio Consiglio degli Stati

L’attenzione costante alla qualità e l’impegno a non scadere nel puro intrattenimento, nel rispetto del ruolo di servizio pubblico

Un originale speed-dating musicale per la festa del 1. agosto: 8X15. – Un’ azione riuscita di coesione nazionale?
15
Apr 2021
Apr 2021
Informarsi è faticoso? Ecco che cosa ne pensano i giovani
Due dati sono bastati per inquadrare la situazione in apertura dell’evento CORSI – ATG “Giovani e informazione: sfida epocale” trasmesso in streaming ieri sera: il 75% delle persone tra i 18 e i 25 anni si informa solo su internet e oltre la metà dei giovani adulti può essere considerata “deprivata dalle notizie”, cioè non le cerca attivamente ma ci si imbatte per caso navigando sui social.
12
Apr 2021
Apr 2021
“La trasparenza è una delle strategie più facili e la RSI è un’azienda che non ha nulla da nascondere”
Dal 1. aprile è ufficialmente entrato in carica come nuovo direttore della RSI. E questa mattina Mario Timbal ha voluto incontrare (virtualmente, viste le restrizioni) tutte le collaboratrici e i collaboratori per un primo scambio sui tanti temi che stanno impegnando l’azienda. La CORSI lo ha intervistato.
12
Apr 2021
Apr 2021
#4 Tre domande sui media a....
Come si informano e che cosa ne pensano i giovani delle sfide dei media e del servizio pubblico?
La quarta a rispondere, nella serie di mini interviste ad alcuni universitari della Svizzera italiana che studiano oltre Gottardo, in vista dell’evento del 15 aprile (scopri di più e iscriviti qui!) è Karin Trovò.