News
 
Comunicato stampa CP SSR.CORSI - Due format dell'intrattenimento RSI sotto la lente del Consiglio del pubblico
 
“Cronache della Svizzera italiana: l’info radio si conferma un punto di forza del servizio pubblico”
 
IL CONCORSO E' CHIUSO - Invito alla candidatura per la cooptazione di un membro del Consiglio del pubblico della CORSI
 
Informativa del Consiglio del pubblico CORSI: mancata copertura RSI ballottaggio Consiglio degli Stati
 
Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
28
Ago 2025
Ago 2025
Le prossime attività della SSR.CORSI tra inclusione e digitalizzazione
Per quest’anno la SSR.CORSI si era posta l’obiettivo di raggiungere nuovi pubblici e di affrontare temi attuali e centrali dell’offerta del servizio pubblico radiotelevisivo come l’accessibilità, la digitalizzazione e la lotta alla fake news.  Dopo un primo semestre ricco di eventi e di incontri, durante i quali non si è certo dimenticata l’attualità (v.
28
Ago 2025
Ago 2025
L’evoluzione dell’informazione con l’avvento della digitalizzazione: intervista al Professor Gabriele Balbi
In questi ultimi anni la maniera in cui le persone si informano e comunicano fra loro è cambiata. La rivoluzione digitale, favorita da molteplici fattori, ha mutato le abitudini dei cittadini e il loro rapporto con l’informazione. Per approfondire meglio questa tematica la SSR Svizzera italiana CORSI ha deciso di organizzare una tavola rotonda che si terrà mercoledì 10 settembre alle ore 18.30 presso lo Studio 2 RSI a Lugano-Besso.
27
Ago 2025
Ago 2025
Fare informazione di servizio pubblico in spazi digitali e multimediali: intervista a Daniele Mariani
Il mondo dell’informazione è mutato notevolmente nell’ultimo decennio; con l’avvento della digitalizzazione e dei social media la maniera di produrre e consumare informazione è cambiato drasticamente, obbligando i media di servizio pubblico (e non solo) a rivedere le proprie linee direttrici. Per approfondire meglio questa tematica la SSR Svizzera italiana CORSI ha deciso di organizzare una tavola rotonda che si terrà mercoledì 10 settembre alle ore 18.30 presso lo Studio 2 RSI a Lugano-Besso.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
