News
“La RSI è in pericolo e, fermo restando che deve continuare a migliorarsi, dobbiamo darle i mezzi per poter fare sempre meglio”
"Mi auguro che gli oltre tremila soci SSR.CORSI possano essere sempre più consapevoli del loro importante ruolo”
“L’auspicio è che tutti gli interessati possano partecipare attivamente al servizio pubblico dei media”
Il segretariato: Giorgia Reclari Giampà, responsabile redazione contenuti e gruppi di lavoro dal 2019
Il segretariato: Luca Jegen, Coordinatore degli organi istituzionali e del Consiglio del pubblico dal 2017
24
Set 2025
Set 2025
Documentare la realtà nell’era delle piattaforme digitali
L’esplosione delle piattaforme digitali ha trasformato nel profondo numerosi settori artistici. Anche il cinema e i documentari sono stati investiti da questo cambiamento, modificandone non solo i processi creativi e produttivi, ma anche le modalità di fruizione da parte di un pubblico sempre più orientato a un consumo non lineare.
11
Set 2025
Set 2025
Il sostegno al cinema svizzero da parte del servizio pubblico radiotelevisivo
Il Locarno Film Festival è sicuramente l’evento cinematografico in Svizzera di maggiore importanza ormai da diversi decenni. Come per altri appuntamenti di questo settore, la SRG SSR partecipa in veste di media partner e propone anche diverse co-produzioni: quest’anno a Locarno saranno ben 23, distribuite in otto categorie.
11
Set 2025
Set 2025
Comunicato Stampa - Dentro la notizia: l’evoluzione dell’informazione RSI
Comano, 11 settembre 2025COMUNICATO STAMPA - Una folta partecipazione all’incontro pubblico della SSR.CORSI - Dentro la notizia: l’evoluzione dell’informazione RSI