News
“La RSI è in pericolo e, fermo restando che deve continuare a migliorarsi, dobbiamo darle i mezzi per poter fare sempre meglio”
"Mi auguro che gli oltre tremila soci SSR.CORSI possano essere sempre più consapevoli del loro importante ruolo”
“L’auspicio è che tutti gli interessati possano partecipare attivamente al servizio pubblico dei media”
Il segretariato: Giorgia Reclari Giampà, responsabile redazione contenuti e gruppi di lavoro dal 2019
Il segretariato: Luca Jegen, Coordinatore degli organi istituzionali e del Consiglio del pubblico dal 2017
08
Ott 2025
Ott 2025
I nuovi mezzi d’informazione digitali: opportunità e rischi per gli utenti della terza età
Il tema dell’avvento della digitalizzazione e dell’aumento di notizie false, non verificate o anche solo parzialmente veritiere, sta diventando sempre più attuale, toccando ormai tutte le sfere della società. Malgrado l’informazione sia diventata gratuita, di facile accesso e molto rapida, spesso si corre il rischio di imbattersi in informazioni non corrette o, peggio ancora, in truffe veicolate attraverso i più moderni sistemi tecnologici.
08
Ott 2025
Ott 2025
Il sostegno del servizio pubblico radiotelevisivo alle serie televisive svizzere
L’industria cinematografica svizzera ha sempre avuto nel servizio pubblico radiotelevisivo un partner importante. Questa condizione non è di certo mutata con l’avvento delle piattaforme digitali, che pure hanno cambiato non poco le coordinate del mondo delle produzioni cinematografiche.
24
Set 2025
Set 2025
Il contributo del servizio pubblico radiotelevisivo nella formazione di giovani registi
Il cinema da sempre lavora a stretto contatto con il servizio pubblico radiotelevisivo. La SRG SSR sostiene infatti numerose produzioni e rassegne cinematografiche sparse per tutto il Paese.